pubblici esercizi

09 Luglio 2018

FIPE spinge la formazione aziendale

di Marco Oltrona Visconti


FIPE spinge la formazione aziendale

In una circolare del 14 marzo il Direttore Generale FIPE Roberto Calugi ha confermato anche per il 2018 le giornate di formazione di FIPE business school ribadendo la collaborazione con Partesa (Gruppo Heineken) per corsi specialistici Ho.re.ca.

Negli ultimi anni le accademie aziendali mirano al riconoscimento istituzionale dei propri standard di formazione. Quale il valore di questo tipo di didattica rispetto a quella tradizionale?
Un fenomeno sicuramente nuovo che va accolto in maniera costruttiva. Il fatto che FIPE o altri istituti si occupino di formazione nel settore da anni non significa che il contributo del mondo delle imprese industriali non possa essere di stimolo. Anzi la formazione offerta dalle aziende rappresenta un asset anche per la valorizzazione del brand, non quindi un onere, ma un’espressione dell’eccellenza della competenza aziendale per comunicare all’esterno il proprio posizionamento. Facciamo attenzione però che chi offre formazione aziendale lo faccia secondo precisi requisiti e con la giusta serietà verso chi richiede specializzazione.

Infatti non sono pochi quelli che sostengono che questo tipo di formazione abbia in realtà finalità prettamente commerciali…
È evidente che l’azienda cerchi di creare un collegamento tra il “formato” e i prodotti che mette in commercio. Ci sta! L’importante è che l’insegnamento offerto abbia lo stesso rigore scientifico e autorizzativo delle scuole professionali che già oggi operano.

E allora qual è la differenza tra i due tipi di insegnamento?
Negli Istituti tradizionali si cerca di avere un atteggiamento più neutro verso il prodotto.

Quale l’atteggiamento di Fipe verso l’insegnamento?
La nostra proposta si rivolge a dipendenti e imprenditori e poi ai rappresentanti degli enti. La formazione per quanto ci riguarda è utile a rendere consapevoli sulle difficoltà e delle sfide che chi opera nel settore deve affrontare. La digitalizzazione e la amministrazione del personale sono i due temi più caldi in merito allo sviluppo e alla sopravvivenza delle attività.

TAG: FORMAZIONE,MARCO BERETTA,HORECA,CANALE HORECA,PARTESA,FIPE SCHOOL,MIXER 305

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top