bevande

28 Maggio 2018

Un nuovo look per la Peroni Forte

di DALLE AZIENDE


Un nuovo look per la Peroni Forte

Una nuova bottiglia dal collo allungato e il colore oro brillante che fa il suo ingresso in etichetta. Peroni Forte si rifà il look e sceglie una nuova veste grafica capace di esprimere tutta la qualità e la tradizione della birra ad alta gradazione della famiglia Peroni.

Ideale per un target adulto - dai 30 ai 45 anni - alla ricerca di birre ad alta gradazione, Peroni Forte è prodotta con Malto 100% Italiano e si rivolge a tutti coloro che amano ritagliarsi dei momenti per sé e prendersi una pausa dalla routine. Una birra, dunque, di alta qualità da gustare in abbinamento ai pasti - in particolare piatti a base di carni rosse, selvaggina e burger – ma è ideale anche per un dopo cena con gli amici o nei momenti della giornata in cui ci si vuole regalare un’esperienza di gusto intensa grazie ad una birra dal carattere deciso.

Tutte queste caratteristiche sono ben sintetizzate dagli elementi che distinguono il nuovo pack, in linea con il target che Peroni Forte intende raggiungere e con l’esperienza di consumo che questa birra ad alta gradazione ha la capacità di soddisfare. Oltre al collo allungato della bottiglia e al color oro che affianca il blu scuro - identificativo delle birre forti – sono infatti ben visibili sull’etichetta il logo del Malto 100% Italiano, certificazione di qualità della materia prima utilizzata, il “biscotto Peroni”, garanzia di qualità e tradizione, e la gradazione alcolica 8.0 vol. accompagnata da una breve descrizione delle qualità intrinseche che caratterizzano questo prodotto e lo differenziano dai principali concorrenti presenti sul mercato.

Ma cosa rende Peroni Forte diversa rispetto alle altre birre ad alta gradazione presenti sul mercato? A spiegarlo è Ludovica Lioy, Peroni Family Brand Manager: “La prima birra ad alta gradazione della famiglia Peroni – dice Lioy - è molto più beverina grazie al bilanciamento tra il gusto inizialmente dolce e la successiva nota di amaro, che predispone il palato al sorso successivo, e si distingue per un piacevole aroma di caramello e un colore dorato intenso. Si tratta di una birra molto apprezzata dai consumatori, con tassi di riacquisto superiori ai benchmark della categoria di riferimento. Siamo certi che Peroni Forte continuerà ad essere protagonista di un segmento in costante crescita come quello delle birre ad alta gradazione, che guida l’espansione dell’intero settore ed è il secondo all’interno della categoria birra in termini di vendite, sia in volume che in valore.”

TAG: RESTYLING,BOTTIGLIA,BIRRA PERONI,LUDOVICA LIOY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top