spirits
04 Giugno 2018Il turismo enogastronomico continua la sua rapida ascesa in Italia e si stima che il settore, nel 2018 raggiungerà la cifra record di 5 miliardi di euro alimentato dalle specialità tipiche, che costituiscono il principale traino per la scelta di una meta italiana. In particolare tra i turisti stranieri la ricerca dei prodotti simbolo del Belpaese è un vero e proprio mantra e tra questi non può certo mancare il panettone, icona della tradizione gastronomica e della pasticceria italiana nel mondo. Un prodotto artigianale ormai slegato dal consumo natalizio e sempre più apprezzato in ogni periodo dell’anno, grazie alla varietà di declinazioni a base di prodotti di stagione, che lo rendono più fresco e leggero, e alla possibilità di sperimentare curiosi abbinamenti con drink low o alcol free.
Se finora gli abbinamenti avevano coinvolto in particolar modo le creazioni salate, ora si passa all’area dessert dando vita a nuovi connubi e contaminazioni che coinvolgono anche i dolci più tradizionali, incluso il tradizionale panettone, spesso proposti con cocktail a bassa gradazione alcolica, pensati per diversificare e ampliare i momenti di consumo legati non solo l’after dinner ma anche alla fascia pomeridiana. L’idea è creare un fil rouge capace di far dialogare ciò che c’è nel bicchiere con ciò che c’è nel piatto, giocando tra le note e i profumi predominanti e dando vita a un incontro gustativo che regali sensazioni piacevoli al palato.
[caption id="attachment_145721" align="alignleft" width="300"] Ivan Patruno[/caption]
"Se parliamo del mondo della pasticceria classica, il consiglio è lavorare per similitudine: ovvero riprendere il sapore degli ingredienti protagonisti della creazione gastronomica all’interno del drink, lavorando su sapori puliti capaci di esaltare gli aromi principali”., racconta Ivan Patruno, bar manager del Bulk, mixology food bar all’interno dell’elegante cornice dell’hotel Viu, che in occasione dell’evento di presentazione del concorso Panettone Day, dedicato alla celebrazione di questo simbolo della pasticceria italiana, ha studiato un esclusivo cocktail analcolico a base di acqua tonica, scorza d’arancia e zenzero, seguendo le nuove tendenze low alcol, da abbinare a un panettone creativo con albicocca e zenzero.
“La proposta di questo drink nasce dall’idea di creare un cocktail fresco e secco, con profumi capaci di richiamare le note aromatiche del panettone e al contempo preparare la bocca al morso successivo. La scelta è ricaduta su un dry drink perché capace di creare un contrasto più interessante al palato con le note dolci del panettone”, spiega Patruno.
Uno dei drink perfetto per l’abbinamento è il Panet-tonic, dove il retrogusto amaro ed equilibrato del pure tonic incontra la freschezza dello zenzero e il profumo della scorza d’arancia e dei suoi oli essenziali per dar vita ad un’irresistibile ricetta esotica ed agrumata, che si sposa perfettamente con le note aromatiche del panettone. Un punto di partenza ideale per iniziare a sperimentare nuove frontiere del food pairing, nella sua variante più dolce e per degustare un connubio fresco e gradevole in qualsiasi stagione, sdoganando il legame del panettone alle sole festività natalizie, uno degli obiettivi per cui nasce il Panettone Day.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy