ricerche
04 Giugno 2018Gli italiani consumano sempre più zuppe e sempre meno pasta. E' il dato che emerge da un'analisi di mercato su pasta e pane condotta da Openfields per la Cna Agroalimentare (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), secondo la quale l'evoluzione dei gusti a favore di cereali e farro è da collegare al desiderio di non ingrassare, ai tempi di preparazione più lunghi e a problemi di digeribilità.
La tendenza, osserva la Cna in una nota, è confermata anche dall'arrivo sul mercato di nuovi tipi di pasta che stanno trovando il favore dei consumatori, come quella bio, la gluten free e le paste premium di altissima qualità.
Le cifre economiche sulla materia prima della pasta, stando alla ricerca, indicano che gli italiani consumano più di 100 chilogrammi all'anno di derivati dal grano duro e tenero. La produzione di cereali sul territorio è invece di 2 miliardi l'anno (in progressivo aumento dal 2010), mentre quella del grano è di 750 milioni di tonnellate (40 milioni è fatto di grano duro, il 10% della produzione mondiale). Il consumo pro capite annuale di pasta è di 24 chilogrammi, mentre è quasi di 60 chili pro capite il consumo di pane, focacce e pizze dai forni artigianali.
La Cna rileva infine che nel 2017 l'Italia ha importato oltre il 50% del proprio fabbisogno di cereali, semi oleosi e farine di estrazione (il livello di importazioni era del 41% nel 2012) e nella totalità della filiera l'utilizzo cerealicolo è di 39 milioni di tonnellate annue, con un'importazione italiana dall'estero di circa 20 milioni di tonnellate. La produzione della pasta ha un volume di esportazione all'estero di 1,9 milioni di tonnellate all'anno, più del 50% della produzione totale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy