ricerche

05 Giugno 2018

Il Maestro Enzo Coccia svela i segreti della pizza fritta napoletana


Il Maestro Enzo Coccia svela i segreti della pizza fritta napoletana

Il famoso (e pluripremiato) Maestro pizzaiolo napoletano Enzo Coccia ha presentato a Milano il suo nuovo libro “Pizza fritta” (Guido Tommasi Editore), dedicato alla preparazione di questa popolarissima specialità tipica della gastronomia partenopea. Una raccolta di sfiziose ricette che possono essere replicate nelle cucine di tutta Italia, abbinando le materie prime di altissima qualità del territorio nazionale per dare vita a pizze fritte e montanarine tradizionali e innovative, e allo stesso tempo un viaggio alla scoperta dei segreti di una delle arti più antiche di Napoli. Alla quale lo stesso Coccia ha dedicato una delle sue tre pizzerie, ‘O Sfizio d’’a Notizia, diretta oggi dal suo giovane braccio destro Lorenzo Sirabella.

Proprio attraverso le ricette, "Pizza fritta" mostra l’arte - riconosciuta anche dall’UNESCO il 7 dicembre 2017 - e l’esperienza del Maestro nel trasformare la pizza fritta in un prodotto elegante e profumato, asciutto, leggero e altamente digeribile. Nelle pagine del libro Coccia mette infatti a disposizione la sua grande conoscenza delle materie prime, del comportamento e della struttura dell’impasto, della tipologia e della corretta temperatura dell’olio e dell’attrezzatura per friggere, per dare a tutti la possibilità di gustare anche a casa una pizza fritta di qualità, gustosa e croccante.

“Sono davvero felice di questa nuova pubblicazione, che a differenza della precedente ('La Pizza Napoletana', ndr) non si rivolge solo a un pubblico di esperti, ma a tutti gli amanti della pizza", ha detto Enzo Coccia a margine della presentazione del libro presso il Neff Collection Brand Store, nuovo showroom del brand tedesco di elettrodomestici. "Con il mio nuovo libro 'Pizza fritta' desidero portare nelle case di tutti questa gustosa preparazione della tradizione popolare napoletana, svelando i segreti della più antica arte culinaria di Napoli”.

LA RICETTA: Pizza fritta con ricotta di bufala, speck, fiori di zucca e pecorino romano

Farcitura per 1 pizza fritta: 2 cucchiai di ricotta, 30g di speck, 50g di fiori di zucca, q.b di pecorino romano

Stemperare la ricotta in una ciotolina; tagliare alla julienne lo speck; saltare in padella con uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva i fiori di zucca. Farcire metà del disco con la ricotta aiutandosi con un cucchiaio, lo speck, i fiori di zucca e il pecorino romano.

Richiudere il disco di pasta a mezza luna facendo attenzione a unire bene le parti di giuntura, in modo perfetto, così da non permettere la fuoriuscita degli ingredienti durante la fase di cottura. Sollevare la pizza con entrambe le mani dalle due estremità e cuocere.

Riporre su carta paglia per fritti e asciugare. Servire calda.

TAG: RICETTE,LIBRO,ENZO COCCIA,PIZZA FRITTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top