02 Ottobre 2018
Ovunque nel mondo ci siano locali aperti fino a tardi e giovani avventori entusiasti e chiassosi, il vicino insorge. E fioccano le petizioni contro la movida. Un problema che i gestori non possono assolutamente ignorare. Come fare a “domare” il vicinato? La miglior tattica è farseli amici, coinvolgendoli nelle iniziative, invitandoli a bere un bicchiere, ma anche pagando per isolare le loro case dai rumori esterni. Una lezione che i gestori di Ruin bar a Budapest hanno imparato bene. “Non solo teniamo pulite le strade vicine, ma abbiamo anche uno staff di “zittitori” che si assicurano che i clienti che escono dal locale non disturbino: sono vestiti in costumi bizzarri e invitano la gente a tenere un livello di voce basso e li aiutano a salire velocemente sui taxi in “luoghi di raccolta” fuori dalle vie principali e turistiche, un po’ più nascosti ma molto più agevoli” spiega Daniel Bandoh - manager del Doboz Ruin Club a Budapest. “La gente del quartiere viene qui a socializzare, specie durante il giorno, li conosciamo per nome e pensiamo a iniziative per loro. Molti si lamentano per il rumore e i disagi causati dai clienti e noi cerchiamo di rendergli la vita più semplice. Chiudiamo alle 4, abbiamo messo dei teloni sopra il cortile per isolare dal rumore. Un mese fa c’è stato un referendum perché i residenti volevano chiudere il distretto a mezzanotte, ma meno del 30% ha votato, in tre settimane abbiamo raccolto 50mila firme di gente che non voleva chiudessimo, siamo assicurati e pensiamo alle pulizie. Ci sono tensioni e ogni quattro anni sotto elezioni è un argomento molto spendibile per i politici, ma noi ci lavoriamo costantemente”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy