11 Luglio 2018

Mondiali: anche senza l’Italia le partite in TV si vedono mangiando in compagnia


Mondiali: anche senza l’Italia le partite in TV si vedono mangiando in compagnia

Gli azzurri quest’anno non scendono in campo ma l’appuntamento con i mondiali resta, e la triade hamburger - pizza - poké risulta la preferita dagli italiani davanti alla tv. Questo è quanto emerge da un’analisi condotta da Glovo, l’app di anything delivery che, analizzando dati ed evidenze rilevati nei giorni di consegne in occasione dei mondiali sulle 12 città in cui è presente il servizio, delinea un interessante ritratto del tifoso made in Italy.

L’aumento degli ordini dal fischio di inizio del campionato del mondo, rispetto alle settimane precedenti, conferma che gli italiani preferiscono seguire il match calcistico sul divano di casa invece che in pub sovraffollati, mentre i quantitativi pari a 3-4 prodotti ordinati in media per scontrino, testimoniano che il grande gruppo di tifosi lascia il passo a piccole comitive. Sul tema cibo da abbinare alla serata, un fil rouge unisce tutta la penisola: gli italiani davanti alla partita prediligono hamburger e sfiziosità targati dall’iconica M gialla di McDonald’s. Seguono sul podio gastronomico un grande classico come la pizza margherita e l’hawaiano poké, l’ultima tendenza del momento in fatto di specialità esotiche dal mondo.

La mappa gastronomica italiana davanti ai mondiali
Ai vertici della classifica delle città italiane con il maggior numero di richieste si scontrano Milano e Roma, che detengono il primato in fatto di utilizzo di Glovo. I milanesi, che da sempre amano l’happy hour, confermano la loro inclinazione a trasformare ogni momento in condivisione e preferiscono ordinare McDonald’s: Chicken McNuggets e patatine da abbinare a uno spritz, senza dimenticare la predilezione per sperimentare tutto ciò che è nuovo ed esotico, come le bowl di poké in ogni declinazione. I romani invece amano gli hamburger e la carne in generale, ma c’è grande richiesta anche dei grandi classici della cucina romana come i succulenti supplì o la pizza alla romana.

Nonostante la recente attivazione, Torino è in terza posizione per utilizzo del servizio di Glovo durante i mondiali e sotto la Mole il pubblico è diviso tra specialità fast food a stelle e strisce e la più salutare tendenza poké. A Firenze vince la cucina oltre confine tra hamburger, burritos, dim sum e panini spagnoli, mentre Bologna, oltre agli hamburger, punta sulla tradizione con una triplete composta da cappelletti, pizza margherita e gelato. A grande sorpresa i genovesi si rivelano grandi fan della cucina cinese: udon, ravioli al vapore e involtini primavera battono, nelle consegne a domicilio, un’icona come la farinata. Per i veronesi invece partita fa rima con il classico binomio pizza e gelato da gustare sul divano, mentre nella vicina Padova vincono nachos e i panini premium con jamon iberico di 100 montaditos.

Scendendo verso la punta dello stivale, il tifo a Bari si fa a suon di panzerotti e crepes da comporre davanti alla partita e condividere con gli amici. In Sicilia scelte opposte sul fronte delle due coste: se a Catania vincono cibi succulenti e golosi come hamburger, pizza e granita siciliana, a Palermo si predilige l’healthy food con specialità di cucina naturale, sushi, tartare di salmone e yogurt gelato.

La presenza invece di un alto numero di richieste di Happy Meal targati McDonald’s negli ordini su Roma, Catania, Bari e Monza testimonia che in queste città si preferisce vivere il momento mondiali in famiglia, piuttosto che con amici o colleghi come nelle altre città italiane.

Anche se l’Italia è la grande assente ai mondiali 2018, la passione degli italiani per il calcio resta e il delivery si rivela la soluzione ideale per mettere tutti i tifosi d’accordo davanti allo schermo e non perdere nemmeno un passaggio della propria squadra del cuore.

TAG: APP,MONDIALI DI CALCIO,STATISTICHE,FOOD DELIVERY,GLOVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top