20 Luglio 2018

Vranken-Pommery Monopole chiude con successo i primi sei mesi del 2018


Vranken-Pommery Monopole chiude con successo i primi sei mesi del 2018

Questi sono i dati riassuntivi del primo semestre 2018, diffusi dal Gruppo Vranken-Pommery Monopole lunedì scorso 16 luglio.

Il Gruppo continua così a rafforzare le sue esportazioni con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente i rapporti commerciali con l’estero. Il peso delle filiali, situate nelle aree strategiche per la vendita di champagne e vini, ha permesso per la prima volta di invertire le vendite del Gruppo a beneficio dell’attività internazionale rispetto al mercato domestico.

Nella prima metà del 2018 le vendite export di Champagne hanno superato quelle della Francia, raggiungendo il 51,2%. La crescita internazionale rafforza la posizione di leadership di Vranken-Pommery Monopole, acquisita in Francia attraverso i suoi grandi marchi di Champagne. Questa nuova ripartizione delle vendite consentirà di prevedere, per le nuove filiali, una forte crescita nel comparto dello Champagne e anche in quello dei Domaines e Châteaux della Provenza e della Camargue.

Vendite dei Marchi
Nella prima metà dell’anno in corso, l’attività commerciale del Gruppo è stata in forte crescita e ha generato un aumento di fatturato superiore al 6,3%, aumento che è stato registrato per tutte le attività del Gruppo.

Per gli Champagne, lo sviluppo dei marchi premium Vranken e Pommery & Greno continua sia in Francia che all’estero. La politica d’innovazione del Gruppo contribuisce alla creazione di valore attraverso la commercializzazione di nuove e particolari annate. I nuovi prodotti “Brut Nature” di Vranken, “Royal Blue Sky – on ice” e “Blanc de Blancs” di Pommery partecipano largamente a questo dinamismo. Lo Sparkling Wine “Louis Pommery”, lanciato nella seconda metà del 2017 nel mercato statunitense, persegue con successo la conquista di tutti gli stati americani. In Camargue le bollicine (Brut e Rosé) con l’etichetta “Brut de France” saranno lanciate dal prossimo settembre in tutti i Paesi europei.

I volumi di vendita dei vini della Provenza - Château La Gordonne - e della Camargue - "Pink Flamingo" - hanno registrato un significativo aumento delle vendite nella prima metà dell’anno (giugno 2018) sia nei mercati europei che in quello americano, consolidando il loro posizionamento in questi mercati chiave. Nella Valle del Douro il riposizionamento delle qualità premium del Porto Rozès ha avuto successo e le vendite dei vini Douro continuano a aumentare in tutti i canali.

Il Gruppo VPM, che possiede e gestisce oltre 2.500 ettari di vigneti, dispone di tutte le risorse necessarie per orientare le vendite delle proprie Maison, Domaine e Châteaux verso uno sviluppo aziendale significativo.

TAG: CHAMPAGNE,FATTURATI,BILANCI,STATISTICHE,VRANKEN POMMERY MONOPOLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top