01 Agosto 2018

Just Eat rende noti i risultati finanziari del primo semestre 2018


Just Eat rende noti i risultati finanziari del primo semestre 2018

Just Eat, azienda leader nel mercato globale dell’online food delivery, presenta oggi i risultati dei primi sei mesi, conclusi il 30 giugno 2018.
Principali risultati finanziari
• Ordini aumentati del 30% fino a 104,4 milioni (H1 2017: 80,4 milioni)
• Aumento del 45% dei ricavi, che si attestano a 358,4 milioni di sterline (H1 2017: 246,6 milioni di sterline), con un aumento del 46% su base forex neutra
• Aumento dell’uEBITDA1del 12% fino a 82,7 milioni di sterline (H1 2017: 73,6 milioni di sterline)
• Calo dell’utile ante imposte del 3% fino a 48,1 milioni di sterline (H1 2017: 49,5 milioni di sterline) a fronte dei costi associati all’acquisizione di Hungryhouse
• L’utile base per azione (“EPS”) rimane invariato a 5,5 pence (H1 2017: 5,5 pence)
• Aumento dell’utile base per azione rettificato2 del 10% fino a 8,6 pence (H1 2017: 7,8 pence)
• Aumento del flusso di cassa netto in entrata da attività operative del 13% fino a 77,2 milioni di sterline (H1 2017: 68,1 milioni di sterline)
Principali dati operativi 
• Nel Regno Unito aumento dei ricavi del 30%; migrazione di Hungryhouse riuscita con successo
• In Canada aumento dei ricavi del 212%, o del 227% su base forex neutra; sulla scia di un’ottima performance di SkipTheDishes, Just Eat Canada si è fusa con Skip
• In Australia calo dei ricavi dell’8%, o del 2% su base forex neutra. In corso la transizione dell’azienda australiana verso la consegna ibrida
• A livello internazionale crescita dei ricavi del 36%, o del 35% su base forex neutra, trainata da un importante aumento degli ordini in Italia, Spagna e Messico. Italia, Spagna e Messico hanno registrato ottime performance, con la Spagna che per la prima volta ha raggiunto il traguardo di un milione di ordini in un mese. Il Messico sta rispondendo bene all’aumento degli investimenti, sebbene resti un mercato che sta muovendo i primi passi. La Francia ha fatto registrare buoni risultati grazie alla costante aggiunta di ristoranti per diversificare l’azienda francese; adesso meno del 60% degli ordini proviene dall’area metropolitana di Parigi. Durante il primo semestre abbiamo inoltre ribattezzato l’azienda francese “Just Eat”, abbandonando il nome “Allo Resto”. In Svizzera abbiamo visto un’accelerazione della crescita degli ordini nel primo semestre
• Gli ordini attraverso app rappresentano il 54% degli ordini totali (H1 2017: 46%)
Il CEO Peter Plumb commenta: “Il Gruppo Just Eat ha servito 24 milioni di clienti con 104 milioni di cibo a domicilio, attraverso le piattaforme del gruppo in tutto il mondo. L’incremento dei nostri investimenti in tecnologia, nel marchio e nella consegna consente al nostro servizio di diventare ancora più facile da usare, offrendo ai nostri clienti una maggiore scelta. Sono soddisfatto dell’ottima partenza di quest’anno ed entusiasta dell’opportunità di soddisfare sempre più persone con esperienze di cibo a domicilio piacevoli utilizzando le nostre piattaforme”.
Prospettive
Forte dell’attuale performance e strategia del Gruppo, il Cda aumenterà gli investimenti per la crescita a lungo termine da 50 a 55-60 milioni di sterline. Pertanto le previsioni per il fatturato per il 2018 vengono innalzate a 740 – 770 milioni di sterline, da 660 - 700 milioni di sterline. La previsione per l’EBITDA sottostante per l’intero anno resta invariata a 165 - 185 milioni di sterline.
Affermazioni previsionali 
Il presente annuncio contiene dichiarazioni che sono, o potrebbero essere considerate, “affermazioni previsionali”. Per loro natura, tali affermazioni implicano rischio e incertezza, poiché si riferiscono a circostanze ed eventi futuri. I risultati effettivi possono differire sostanzialmente, come spesso avviene, da qualsiasi affermazione previsionale. Le affermazioni previsionali riportate nel presente annuncio rispecchiano l’opinione del Management in relazione a eventi futuri rispetto alla data dell’annuncio. Salvo quanto previsto dalle leggi o dalle Listing Rules della UK Listing Authority, la Società non si assume alcun obbligo ad aggiornare pubblicamente le affermazioni previsionali riportate nel presente annuncio in seguito a eventuali cambiamenti delle proprie aspettative o per tenere conto di eventi o circostanze intercorsi successivamente alla data del presente annuncio.

TAG: FATTURATI,JUST EAT,FOOD DELIVERY,PETER PLUMB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top