webinar

09 Agosto 2018

Alessandro Borghese Kitchen Sound Ice Cream, gelato di ricotta di pecora


Alessandro Borghese Kitchen Sound Ice Cream, gelato di ricotta di pecora

GELATO DI RICOTTA DI PECORA,MIELE E PINOLI CON BARRETTA DI FRUTTA SECCA
Con Gianfrancesco Cutelli

TEMPO: 1h 10 minuti
COSTO: basso
DIFFICOLTA’: bassa

Ingredienti:
per il gelato:
560 g di latte fresco
240 g di ricotta di pecora
100 g di saccarosio
55 g di destrosio
35 g di miele di spiaggia
10 g di tuorlo fresco
2.5 g di farinA di carruba
0.5 g di sale, 35 g di pinoli

per la barretta di frutta:
70 g di fiocchi di avena
30 g di mandorle intere
30 g di noci sgusciate
20 g di frutta disidratata
1/2 cucchiaino di sale
40 g Di sciroppo d'acero
30 g di miele MILLEFIORI, 15 g di zucchero
cioccolato fondente E BASILICO q.b.

Preparazione:
Ricopri una placca con della carta da forno, versaci le mandorle e le noci sgusciate. Inofrna a 150 gradi per 5 minuti.(ventilato)
Terminati i cinque minuti, spolvera le noci e le mandorle con i fiocchi di avena e cuoci ancora in forno per qualche minuto.
A parte, scalda in un pentolino lo sciroppo d'acero, lo zucchero di canna, sale e il miele. Porta a bollore.
Sforna le mandorle e aggiungile insieme alla frutta disidratata e i fiocchi d'avena nello sciroppo portato a ebollizione.
Stendi l'impasto ottenuto su un foglio di carta forno, livellalo con una marisa e cuoci in forno a 150 gradi per 20 minuti.
Per il gelato, rompi le uova e versa i tuorli nel latte. Mescola bene con una frusta e aggiungi: destrosio,saccarosio,farina di semi di carrube,sale.
Versa il composto in un pentolino e pastorizzalo in un pentolino fino a raggiungere gli 85 gradi. Lascia freddare in frigorifero e in seguito aggiungi: la ricotta di pecora e il miele. Frulla tutto con l'aiuto di un mixer per amalgamare bene gli ingredienti.
Versa la miscela nella macchina del gelato e manteca per 15 minuti.
Terminata la preparazione del gelato, aggiungi una manciata di pinoli non tostati e riponilo in freezer a stabilizzare.
Sciogli il cioccolato fondente a bagno maria.
Sforna l'impasto di frutta secca dal forno e lascialo raffreddare. Taglialo con un coltello e conferiscigli la forma di una barretta.
Immergi la barretta per un solo lato, nel cioccolato fondente fuso e lasciale raffreddare su un foglio di carta forno.
Taglia a pezzettini la barretta e posizionala sul fondo del piatto. Adagia sopra una kenel di gelato e termina con foglioline di menta.

La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound è in onda tutti i giorni su Sky Uno

TAG: SKY,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,ICE CREAM,GELATO DI RICOTTA DI PECORA,GIANFRANCESCO CUTELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top