27 Agosto 2018

Tiramisù World Cup: «Posso mettere il pesce nel tiramisù creativo?»

di DALLE AZIENDE


Tiramisù World Cup: «Posso mettere il pesce nel tiramisù creativo?»

A poco più di due mesi dalla sfida più golosa dell’anno, i partecipanti alla Tiramisù World Cup si stanno già allenando per preparare il “tiramisù più buono del mondo” nelle terre del Prosecco, fra Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene e Treviso dall’1 al 4 novembre. E tra chi ha scelto di preparare il dolce con una proposta di ingredienti diversi dagli originali, c’è chi ha qualche dubbio se la propria “ricetta creativa” possa essere… un po’ troppo creativa!

[caption id="attachment_149421" align="alignleft" width="300"] Tiramisù con i babà[/caption]

Se lo scorso anno c’era stato chi aveva usato i babà (rigorosamente analcolici), i pistacchi, i fichi o le arance (e relative marmellate), e chi il peperoncino o il tabacco, e poi ancora chi aveva osato con una ricetta alla cipolla di Tropea e un’altra al wasabi, quest’anno le proposte sembrano essere addirittura più “bizzarre”. Molti concorrenti che decidono di partecipare alla Tiramisù World Cup di quest’anno, iscrivendosi nella categoria “ricetta creativa”, chiedono chiarimenti e informazioni, cercando di sciogliere i loro dubbi. E alcuni sono davvero particolari.

Posso mettere il paté di pesce nel Tiramisù?”, “Accettate anche la ricetta con il mais?”, “Vorrei usare l’ananas…”, “Può essere salato?”, “Io lo preparo con la crema pasticciera”. Queste sono solo alcune delle richieste arrivate negli uffici di Twissen, quartiere generale della Tiramisù World Cup. C’è poi chi ha proposto le banane, le fragole e la ricotta (varianti viste anche lo scorso anno, alcune delle quali sono descritte nella sezione “ricette” del sito per le iscrizioni, ndr.) e chi di realizzarlo nella forma tipica del sushi.

«Oltre a rispettare le regole di gara, l’aspetto importante è chiaramente quello di non stravolgere la natura del Tiramisù - commenta Roberto Lestani, presidente della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, che patrocina l’evento -. Ben vengano la fantasia e la creatività, poi saranno i giudici a valutare se la combinazione degli ingredienti è equilibrata e gustosa. D’altronde, la novità che è stata prevista per quest’anno è proprio quella di eleggere un “campione del Tiramisù creativo” e uno del “Tiramisù originale” per premiare entrambe le ricette».

E il doppio “campione” ha stimolato qualche concorrente a cimentarsi in una doppia sfida, iscrivendosi sia nella categoria della ricetta originale (approvata dall’Accademia Italiana della Cucina, che prevede mascarpone, savoiardi, zucchero, caffè, uova e cacao) sia in quella creativa, scegliendo due giorni e due location diverse di gara: «Il regolamento lo consente - spiega Francesco Redi di Twissen, organizzatore e ideatore della TWC - . Così il concorrente avrà modo di intrattenersi più giorni nelle terre del Prosecco, scoprendo le città di gara, i tesori culturali ed enogastronomici dell’intera Marca e del suo capoluogo».

Per la gara, la Tiramisù World Cup ha scelto gli “ingredienti” delle aziende: Matilde Vicenzi (savoiardi), Hausbrandt (caffè), Lattebusche (mascarpone); oltre a loro, anche Astoria Wines, Dolcefreddo Moralberti, Tognana Porcellane e Best Western Premier BHR Treviso Hotel.

TAG: PESCE,ROBERTO LESTANI,TIRAMISU WORLD CUP,RICETTA CREATIVA,FRANCESCO REDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top