bevande

03 Settembre 2018

Whittington presenta la nuova grafica per tè ed infusi

di DALLE AZIENDE


Whittington presenta la nuova grafica per tè ed infusi

Dall’autunno 2018 la gamma più tradizionale delle teabags Whittington – marchio che riassume e diffonde il messaggio dell’autentica tradizione anglosassone del tè, proprietà del gruppo Lavazza – è protagonista di un restyling grafico completo che interessa tanto il packaging quanto i materiali di servizio e di comunicazione.

La gamma di infusi con filtro in carta Whittington si declina in 40 selezionate miscele che coprono tutte le maggiori serie aromatiche, dai tè neri a quelli verdi, dai rooibos agli infusi con erbe e frutta, per una varietà completa, che permettere a chiunque, dai neofiti agli esperti, di assaporare le tante sfumature del tè e delle tisane, tutte selezionate con cura e passione. I filtri in carta contengono foglie di tè e altri pregiati ingredienti, lavorati secondo un particolare processo inventato un secolo fa e apprezzato in tutto il mondo per la grande praticità, perché permette di preparare un’ottima e veloce infusione in pochi minuti, quindi ideale anche per le pause più rapide.

Ogni filtro Whittington Tea, incartato singolarmente, è protetto da un involucro dorato che permette di conservare la freschezza dei profumi più a lungo nel tempo. A seguito del restyling, gli incarti si caratterizzano per una semplificazione grafica che valorizza la centralità delle materie prime, rende più visibile il marchio e dà centralità al nome e al numero della referenza per rendere più riconoscibile e memorizzabile la scelta, nell’ottica di un servizio sempre più a misura di cliente.

Le pregiate foglie di tè diventano l’icona stilizzata anche sugli eleganti menù, dove si trasformano in colorate cornici all’interno delle pagine. Sia il menù completo da 40 gusti, sia la selezione da 12 gusti danno grande risalto alle categorie di prodotto e, arricchiti da nuovi suggestivi scatti fotografici, forniscono tra una pagina e l’altra nozioni e curiosità sul mondo dei tè e degli infusi. Tra i rinnovati materiali di comunicazione, anche il quadro da parete. Le nuove porcellane premium dal decoro moderno ispirato alle foglie del tè, mantengono la varietà di colori. Grazie ad un lavoro di semplificazione mirato, il piattino è ora trasversale e abbinabile a tutti i colori delle tazze, sia per le Infusiere (le mug con il coperchio) che per le Irish Tea Cup. Le teiere delle Irish Tea Cup inoltre sono abbinabili con tutti i colori (il tocco variopinto resta sui coperchi).

www.whittingtontea.com

TAG: ,RESTYLING,WHITTINGTON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top