birra
12 Dicembre 2018Barman, ricordate che nell’inchiesta sui summer trend 2018 vi avevamo avvisati? I cocktail
a basso tenore alcolico saranno una delle tendenze di quest’estate. Ecco perché vi consigliamo di inserirne qualcuno nella vostra cocktail list. Strumento utilissimo per affrontare con cognizione di causa la ricerca e la promozione dei cocktail light, nonché per cercare spunti tra le oltre 35 ricette, è il nuovo libro Cocktail Low Alcool. Nuove frontiere della miscelazione firmato da Diego Ferrari, bar manager della Rotonda Bistro di Milano (casa editrice Bibliotheca Culinaria - www.bibliothecaculinaria.it).
Diego Ferrari, i cocktail low alcol sono un’opportunità di business?
Senza dubbio. Il numero di clienti interessati a un bere miscelato meno alcolico è sempre più alto. E la tendenza è destinata a consolidarsi, trainata da diversi fattori: dalla più diffusa consapevolezza del legame tra alimentazione e salute alla campagna d’informazione sul bere consapevole promosso dalle stesse aziende del beverage, senza scordare la legislazione più severa per chi guida in stato d’ebbrezza.
Quali sono le materie prime di un drink con meno di 21 gradi?
Il vino, la birra, il sakè, in primis. E anche molti bitter & aperitivi, tra cui il Marendry Fabbri e l’Aperol, vermouth e vini liquorosi e aromatizzati come il Porto (bianco e rosso) e i Passiti. Inoltre, alcuni elisir & amari e diversi liquori, dal St Germain al Frangelico, dall’Italicus Rosolio di Bergamotto al Baileys Irish Cream.
Idee per promuovere i cocktail low alcool?
Organizzate incontri per la stampa e serate a tema, raccontate ai clienti i vantaggi salutistici del drink mentre lo preparate, curate decorazioni e colore finale. E ancora: pensate a una proposta di drink low alcool “classici” per consentire al cliente di sentirsi a proprio agio appena apre la lista.
CHI E' DIEGO FERRARI
Classe 1977, fondatore del gruppo Cocktail Art su Facebook, è bar manager della Rotonda Bistro di Milano fin dalla sua apertura nel 2014, quando la Rotonda della Besana fu convertita nella sede del MUBA, il museo dei Bambini Milano, primo centro italiano di cultura dedicato all'infanzia. "La trasformazione del complesso seicentesco in MUBA ha comportato una clausola nel contratto di gestione del bar, ovvero l'autorizzazione a somministrare solo bevande con un grado alcolico inferiore ai 21 gradi", spiega Diego Ferrari. Che quindi, nell'accettare l'incarico, ha dovuto inventarsi una cocktail list senza prodotti principi come vodka, gin, rum, whisky et similia. Una sfida non scontata che ha accettato perché "il valore di un barman non dipende dal numero di prodotti di cui dispone, ma da quello che è in grado di preparare con quei prodotti". E quanto mai in linea con le richieste della clientela moderna.
LA RICETTA: Lupin III
(foto di Pasquale Formisano per il libro "Cocktail Low Alcool")
Il Lupin III, twist low alcool del French Martini, incontra particolarmente il gusto femminile grazie alle sue note fruttate.
INGREDIENTI
2 cl Chambord
5 cl sakè
6 cl succo d’Ananas
Ghiaccio di servizio pilè
TECNICA
Shake
DECORAZIONE
Fiori commestibili e foglie di ananas
PREPARAZIONE
Versare ingredienti in uno shaker con abbondante ghiaccio. Shakerare energicamente per 15-20 secondi, versare nel bicchiere colmo di ghiaccio pilé. Decorare con un fiore commestibile e foglie di ananas
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy