02 Ottobre 2018
Dolcitalia, società di servizi leader nella distribuzione dolciaria, ridisegna l’organico e annuncia l’ingresso di Cristina Papini, con la responsabilità dello sviluppo strategico delle attività di marketing del Gruppo e di DATA+, il progetto di misurazione del mercato impulso in Italia.
Papini ha maturato una vasta esperienza nella gestione delle informazioni di mercato in business complessi, lavorando in Nielsen per molti anni e collaborando con aziende leader in diversi settori, spaziando dal largo consumo al digitale, con responsabilità internazionali di primari clienti come Campari e Facebook.
L’ingresso di Cristina Papini coincide con l’indirizzo dell’azienda verso una gestione del business più strategica e più partecipata. DATA+ costituisce un momento di confronto tra Industria e distribuzione dolciaria, in un mercato a tutt’oggi privo di dati puntuali e azionabili. Il progetto, infatti, raccoglie e armonizza i dati di sell in e sell out degli Affiliati Dolcitalia restituendoli sotto forma di informazioni puntuali e database interrogabili.
DATA+ costituirà inoltre il fil rouge della attività promozionali, a tutt’oggi cruciali sul canale tradizionale. La collaborazione tra Industria e Retail si potrà quindi basare su dati certi e condivisi, alla base delle pianificazioni promo e dello sviluppo, soprattutto in zone e su prodotti mirati.
“In un mercato sempre più competitivo le capacità predittive e negoziali dei singoli imprenditori devono essere affiancate da sistemi di raccolta dati professionali e da intelligence del mercato”, commenta Papini. “DATA+ offrirà ai nostri affiliati e all'Industria partner un importante strumento a supporto del business”.
Fondata nel 1993, Dolcitalia conta su una rete di oltre 150 distributori affiliati e rappresenta circa il 30% del comparto della distribuzione dolciaria in Italia. I canali distributivi finali a cui si rivolge riguardano principalmente il settore del Normale Trade ossia: bar e tabacchi, alimentari, mini-market, oltre che centri sportivi, palestre e negozi specializzati, catene di distribuzione carburanti, cinema e parchi tematici. Nel gennaio 2017 Dolcitalia è entrata in Italgrob, la Federazione distributori Horeca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy