12 Ottobre 2018

Industria Dolciaria Borsari, crescita pari al 7,80%

di Riccardo Sada


Industria Dolciaria Borsari, crescita pari al 7,80%

L’Industria Dolciaria Borsari prosegue la sua scalata nel segmento Premium: il Gruppo ha chiuso il 2017 segnando un aumento del tasso di crescita pari al 7,80%. Ad incidere sul mercato: Italia più 8,20%, estero più 5%. Con la sua matrice umbra, la florida azienda veneta da due decenni traccia il nuovo corso dei dolci da ricorrenza: con 45 milioni di fatturato nel 2017. IDB Group, da tempo promotore del Made in Italy dolciario nel mondo, vede un incremento del proprio fatturato complessivo e ora punta anche oltre confine raggiungendo 62 paesi e consolidando la crescita del 5% a valore sull’anno precedente.

A difesa del processo produttivo riconducibile all’artigianale, con costante ricerca e sviluppo, esperienza e tradizione, anche in presenza di grandi volumi produttivi, l’azienda di dimostra attenta ai trend: i 4 punti vendita gestiti direttamente hanno avuto risultati di gradimento sopra ogni aspettativa di mercato. La rete di negozi è destinata a crescere e, proprio come lo spirito aziendale, a evolversi continuamente attraverso i punti vendita di Milano, Falconara, Foligno e ovviamente, giocando in casa, Badia Polesine.

“È il Natale la ricorrenza in cui si concentra il più grande sforzo produttivo e contiamo di chiudere le vendite del 2018 con un buon incremento ben al di sopra del mercato. Molto bene è andata anche la vendita della Linea Ricordi, alla cui base c’è un importante progetto culturale, il retail ci sta dando grandi soddisfazioni e contiamo di rafforzare la nostra presenza con altri punti vendita, quasi certamente in Veneto”, ha detto Andrea Muzzi, CEO di Industria Dolciaria Borsari.

Tra innovazione e tradizione, la filosofia del marchio si basa sulla qualità: la preparazione delle specialità dolciarie avviene tramite una scrupolosa lievitazione naturale e l’utilizzo di ingredienti e sapori provenienti da ricette anche bicentenarie. Un mix tra antico e moderno, questo (numerose poi le certificazioni di prodotto: NO OGM, Prodotti Biologici, BRC Food, Issue7A, Sistema di gestione per la sicurezza sul lavoro BSOHSAS 18001:2007, SA 8000 e il prestigioso Tre Stelle Superior Taste Award sul Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria Naturale e sui lievitati classici come il pandoro e lo stesso panettone). Sono sette i marchi storici e prestigiosi che compongono l’azienda, ognuno con proprie specificità e caratteristiche. Da Muzzi Antica Pasticceria all’etichetta Borsari, da Di Giovanni Cova & C. a Scar Pie.

La nuova linea di lievitati da ricorrenza. Il marchio propone una nuova gamma di dolci da ricorrenza pensata, per coloro che amano i lievitati privi (o ricchi) di determinati ingredienti: la linea è la “I Con E I Senza”. Farine integrali, zero zuccheri raffinati, ingredienti bio, sciroppi d’acero naturale con zucchero grezzo di barbabietola italiano per arrivare al Panettone Biologico Classico.

“Il lancio di nuovi prodotti viene studiato meticolosamente dal nostro R&D in base alle esigenze di mercato e alle evoluzioni del gusto del consumatore, non solo in Italia ma anche nel mondo; abbiamo decine di golosissime ricette nel cassetto e siamo continuamente motivati a proporre le novità per il gusto di essere un po’ apripista e un po’ precursori. Ci piace ricordare di essere stati i primi a presentare il panettone pere e cioccolato oggi certamente una delle ricette più amate dai golosi ma anche più copiate dai nostri colleghi”, aggiunge Muzzi.

La novità per Natale 2018. La nuova golosa ricetta è frutto di un intenso ed elaborato metodo di preparazione, capace di valorizzare due eccellenze italiane, in uno degli abbinamenti più inediti del panorama dolciario. L’Antica Pasticceria Muzzi propone per le feste il Panettone Imbibito al vino Amarone della Valpolicella D.O.C.G. della Cantina Sartori, storica realtà vitivinicola di Verona che celebra quest’anno 120 anni dalla fondazione. Una nuova eccellenza che conferma la volontà di proporre con continuità e innovazione quanto di meglio il territorio abbia da offrire.

TAG: PASTICCERIA,DOLCI,FATTURATI,BILANCI,ANDREA MUZZI,BORSARI,NATALE 2018

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top