caffè

23 Gennaio 2019

Se gli eventi non bastano ad allargare il Coffee Business italiano

di Carlo Odello


Se gli eventi non bastano ad allargare il Coffee Business italiano

Vedo un gran fiorire di eventi dedicati al caffè, segnale indubbiamente positivo. Inaugurazioni, simil-vernissage, gare a tutti i livelli. Iniziative indubbiamente nobili, eppure talvolta nutro qualche dubbio sulla loro efficacia e vi spiego il perché. Se il nostro obiettivo, intendo dire come comunità del caffè, è allargare il giro, facendo entrare facce nuove, va da sé che molti di questi eventi purtroppo falliscono nel perseguire questo scopo. È infatti abbastanza semplice rilevare come a questi happening partecipino molto spesso le stesse facce. Si basano sovente sull’idea del “porta un amico”, ma il giro è più o meno sempre lo stesso. Gli effetti di questa stagnazione sono deleteri, simili a quelli per cui le grandi famiglie dei reali hanno indebolito se stesse nei secoli attraverso matrimoni combinati che non facevano altro che rimescolare lo stesso sangue (e da lì i casi di vera e propria demenza dei discendenti).

I SOLITI AFICIONADOS
L’effetto acquario, per il quale i pesci che nuotano nella vasca sono sempre più o meno i medesimi, ha un impatto rilevante soprattutto sulle gare baristi. Il rischio, banalmente, è che si presentino, in assoluta buona fede, i soliti aficionados, e che la loro presenza sia motivo di scoramento per le new entry. Insomma, se arriva un professionista all’ennesima prova, qualcuno potrebbe anche pensare che non vale la pena di partecipare. Si badi bene che questa riflessione mi riguarda personalmente. L’effetto acquario ha quindi un impatto enorme sull’efficacia degli eventi ed è uno dei punti che mi trovo a contrastare ogni giorno. Ogni mattina mi alzo e mi domando come allargare il giro. Intendiamoci, ho molti contatti di lunghissima data nel mondo del caffè, e tra di loro alcuni buoni amici, ma sono ben conscio che noi non siamo il mondo del caffè. Il coffee business italiano, che tanto ha bisogno di stimoli per migliorare, non è quello delle nostre facce, ma è fatto da quelle ancora sconosciute dei baristi di quartiere. Loro sono la chiave del miglioramento, uomini e donne dietro il bancone. Grande è la mia gioia quando uno di loro, un perfetto sconosciuto, vince una gara, dimostrando che ci sono talenti da scoprire, che l’ordinarietà del quotidiano può riservare sorprese magnifiche.

NUOVE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
Da qui il mio invito a tutti noi professionisti del settore sulla scena da qualche anno a trovare soluzioni organizzative e operative che mantengano la porta degli eventi aperta anche a chi potrebbe accedervi quasi per caso. In questo senso è notevolissimo il ruolo di riviste come quella su cui mi leggete: hanno il potere, e la responsabilità, di una comunicazione capillare proprio a quei professionisti che, senza fare clamore, tutti i giorni alzano la serranda del bar e preparano espressi e cappuccini da competizione senza essere in gara. Ecco, siete voi quelli che vogliamo, per dimostrare a noi stessi e al mondo che in Italia c’è un futuro per la qualità del caffè, a dispetto di quanto pensano i menagramo (alcuni dei quali nuotano proprio nell’acquario di cui sopra).


L’autore è Consigliere dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e Amministratore del Centro Studi Assaggiatori www.assaggiatoricaffe.org

TAG: GLOBAL COFFEE,COFFEE,ISTITUTO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI CAFFè,IIAC,LA PROFESSIONE,ASSAGGIATORI CAFFè,MIXER 309,COFFEE BUSINESS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top