29 Gennaio 2019

Guida ai Drink-to-go

di RG Commerciale


Guida ai Drink-to-go

L’usanza tutta americana di gustarsi le bevande per strada ha ufficialmente, definitivamente, inevitabilmente contagiato anche il nostro Paese così tradizionalista. Forse perché tutto ciò che arriva dal nuovo continente ci affascina o forse perché abbiamo sempre meno tempo per gustarci piccoli momenti di piacere, le soluzioni per il consumo “di strada” si sono ormai moltiplicate.L’attenzione all’ambiente, al suo rispetto e la riduzione dei consumi di materiali non compostabili, stanno spingendo il mercato verso soluzioni eco-friendly, pratiche, innovative. Fra tutte quelle possibili, la Butterfly Cup è forse la più sorprendente. Prima delle sue qualità è la forma. Questa tazza è infatti dotata di due linguette, da chiudersi sovrapponendole, e permette il consumo delle bevande da un lato della tazza. Vengono così eliminati in un colpo solo sia l’utilizzo dei coperchi che quello delle cannucce, a cui si sta facendo guerra aperta. Facile da gestire per il personale, facile da gustare per i clienti, facile da smaltire. Generalmente, le tazze di carta sono rivestite di plastica (PE) per poter rendere la carta water-proof. Queste stesse tazze non sono compostabili ma, al contrario, difficili da riciclare. Le tazze Butterfly sono 100% biodegradabili, compostabili e riciclabili. Il materiale con cui sono prodotte è rinnovabile (mais, manioca e canna da zucchero): si chiama BioPBS ed è compostabile a temperatura ambiente e biodegradabile naturalmente nel terreno in biomassa, diossido di carbonio e acqua, evitando ogni impatto negativo per l’ambiente. Le Butterfly Cups possono anche essere riciclate e compostate al 100% nei contenitori commerciali dei rifiuti. Il BioPBS è idoneo al contatto alimentare – food safe – ed è stato certificato a livello internazionale. Per l’Europa, la regolamentazione è la EU10/2011. Questo incredibile studio serve a rendere più facile la vita al personale ma soprattutto agli utenti, salvaguardando l’ambiente e permettendo un diffuso consumo quando e come si vuole, anche e soprattutto dei drink, ormai sempre più richiesti da asporto esattamente come il cibo.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: BARMAN,BICCHIERI,DRINK,MISCELAZIONE,BARTENDING,RG COMMERCIALE,ECOLOGIA,MIXER 309,DRINK-TO-GO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/02/2025

Parte la settima edizione dell'Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025, competizione che coinvolge tutti i bartender che hanno intenzione di conquistare il titolo di Italicus Bar Artist Of The...

14/02/2025

E' la 4 Luppoli Senza Glutine del Birrificio Angelo Poretti, garantita dal marchio spiga barrata Aic, l'ultima new entry di Carlsberg Italia. Presentata ufficialmente in occasione...

14/02/2025

Prosegue l'avventura di “Wondercraft”, il progetto di collaborazioni internazionali firmato Vetra, che dal 2023 riunisce birrifici da tutto il mondo per dare vita a creazioni uniche insieme a...

14/02/2025

Il settore del fuori casa è pronto per darsi appuntamento a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 febbraio...

 





Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top