29 Gennaio 2019
L’usanza tutta americana di gustarsi le bevande per strada ha ufficialmente, definitivamente, inevitabilmente contagiato anche il nostro Paese così tradizionalista. Forse perché tutto ciò che arriva dal nuovo continente ci affascina o forse perché abbiamo sempre meno tempo per gustarci piccoli momenti di piacere, le soluzioni per il consumo “di strada” si sono ormai moltiplicate.L’attenzione all’ambiente, al suo rispetto e la riduzione dei consumi di materiali non compostabili, stanno spingendo il mercato verso soluzioni eco-friendly, pratiche, innovative. Fra tutte quelle possibili, la Butterfly Cup è forse la più sorprendente. Prima delle sue qualità è la forma. Questa tazza è infatti dotata di due linguette, da chiudersi sovrapponendole, e permette il consumo delle bevande da un lato della tazza. Vengono così eliminati in un colpo solo sia l’utilizzo dei coperchi che quello delle cannucce, a cui si sta facendo guerra aperta. Facile da gestire per il personale, facile da gustare per i clienti, facile da smaltire. Generalmente, le tazze di carta sono rivestite di plastica (PE) per poter rendere la carta water-proof. Queste stesse tazze non sono compostabili ma, al contrario, difficili da riciclare. Le tazze Butterfly sono 100% biodegradabili, compostabili e riciclabili. Il materiale con cui sono prodotte è rinnovabile (mais, manioca e canna da zucchero): si chiama BioPBS ed è compostabile a temperatura ambiente e biodegradabile naturalmente nel terreno in biomassa, diossido di carbonio e acqua, evitando ogni impatto negativo per l’ambiente. Le Butterfly Cups possono anche essere riciclate e compostate al 100% nei contenitori commerciali dei rifiuti. Il BioPBS è idoneo al contatto alimentare – food safe – ed è stato certificato a livello internazionale. Per l’Europa, la regolamentazione è la EU10/2011. Questo incredibile studio serve a rendere più facile la vita al personale ma soprattutto agli utenti, salvaguardando l’ambiente e permettendo un diffuso consumo quando e come si vuole, anche e soprattutto dei drink, ormai sempre più richiesti da asporto esattamente come il cibo.
Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy