21 Novembre 2018

Le proposte di Luigi Bormioli per le festività natalizie

di DALLE AZIENDE


Le proposte di Luigi Bormioli per le festività natalizie

Con l’avvicinarsi delle feste natalizie si moltiplicano le occasioni d’incontro conviviale e di festa, e spumanti e Champagne dominano i brindisi per tutto il mese di dicembre. Come potrebbe esser diversamente? Li stappi, ed è subito festa. Il tappo che salta, lo spettacolo delle bollicine che risalgono lungo il calice, il tintinnare dei bicchieri scandiscono un rito gioioso e benaugurale: che deve però assecondare regole ben precise, a partire dalla scelta del bicchiere in cui servire il vino.

Le flûte sono ormai ampiamente adottate in conseguenza della grande diffusone di spumanti e Champagne secchi e leggeri, perché ne esaltano le componenti aromatiche vegetali e floreali e fanno sì che la minima superficie di contatto fra liquido e aria non disperda rapidamente l’anidride carbonica contenuta nel vino. Le coppe, invece, sono più indicate per bollicine dal carattere aromatico dolce. La loro forma concava e rotonda e l’ampia apertura di bocca ne valorizzano la dolcezza e amplifica i toni speziati di pasticceria.

Le numerose collezioni di calici firmate dalla vetreria Bormioli Luigi includono puntualmente referenze studiate per il servizio e la degustazione di spumanti e Champagne: sono quindi diverse le proposte che si prestano in modo perfetto ai brindisi delle feste, dando rilievo alle peculiarità sia dei vini più secchi (Pas Dosé, Brut, Dry o Sec), sia di quelli dolci. Tutte sono il risultato di un processo di lavorazione innovativo, che consente di ottenere un vetro purissimo e trasparente ma nel contempo resistente e duraturo.

La flûte della collezione Super, dalle piacevoli linee tondeggianti, amplifica aromi che in altri tipi di bicchiere rimarrebbero nascosti; quella della linea Atelier si distingue per la presenza, nella coppa, di un angolo “strategico” che indica il giusto livello del vino da versare, e di una nervatura che lo rende particolarmente resistente agli urti. L’accuratezza quasi scientifica nella progettazione è il tratto distintivo della flûte Intenso, in cui i profumi del vino risultano particolarmente ampi e profondi, mentre la flûte Vinoteque, alta e slanciata, è stata concepita per favorire lo sviluppo di bollicine numerose e continue, fini e persistenti.

La collezione Vinea, studiata per esaltare il colore e le note gustative e aromatiche dei vini provenienti dai principali vitigni autoctoni italiani, comprende sia una flûte pensata per fare “brillare” le note floreali degli spumanti Metodo Classico, sia una coppa dalle elegantissime linee rétro che enfatizza la complessità aromatica dei vini dolci e i loro sentori di pasticceria. Ritroviamo infine la raffinatezza della coppa nella collezione Michelangelo Professional Line, che la rivista in chiave moderna con forme più decise e squadrate.

Se la scelta del giusto bicchiere è il primo passo per rendere perfetto il rito del brindisi, è importante non trascurare altri semplici accorgimenti. La bottiglia di spumante o Champagne, per esempio, va aperta con cautela, tenendola sul fondo con una sola mano, inclinandola e ruotandola lievemente, per staccare gradualmente il tappo e controllare la fuoriuscita del gas accumulato. Bisogna, inoltre, avvolgerla in un tovagliolo per evitare che la condensa formata dal ghiaccio creatosi durante il raffreddamento sgoccioli, e non va mai tenuta per il collo nel momento in cui si versa il vino; una volta ultimato il servizio, va subito sistemata in un cestello per il ghiaccio. Flûte e coppe devono essere riempite in maniera graduale, mai di colpo, e tenuti a loro volta in fresco prima del servizio.

TAG: BICCHIERI,CALICI,LUIGI BORMIOLI,NATALE 2018

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top