caffè

19 Febbraio 2019

Caffetteria: studi e pratica per raggiungere l'eccellenza

di Carlo Odello


Caffetteria: studi e pratica per raggiungere l'eccellenza

Possono 10.000 euro comprare l’esperienza di 10.000 ore? Ponendo la domanda in altri termini: può un considerevole investimento di capitale nella propria formazione permettere a una persona di acquisire una competenza che richiede un’esperienza di anni sul campo? Domanda solo apparentemente oziosa, di cui desidero spiegare la genesi. Faccio quindi un passo indietro, anzi ne faccio diversi per ritrovarmi all’aeroporto di Seoul dove, in attesa di un volo, ho acquistato un libro che davvero mi sento di consigliare: Outliers – The Story Of Success, magnificamente scritto da Malcolm Gladwell (disponibile anche in italiano con il titolo Fuoriclasse: Storia naturale del successo).

L’IMPORTANZA DELLA PRATICA
Gladwell analizza le condizioni del successo in campo professionale attraverso una ricca disamina di casi, ricerche e interviste in merito. Smonta pezzo a pezzo l’idea che la sola genialità individuale sia sufficiente a raggiungere risultati d’eccellenza e dà ampia dimostrazione che questa debba essere accompagnata da ben altre condizioni favorevoli (alcune delle quali sociali e quindi indipendenti dall’individuo e altre, al contrario, nelle sue piene disponibilità). Emerge, in particolare, con tutta evidenza l’importanza della pratica focalizzata di una certa attività per arrivare a dominarla con quella sicurezza e padronanza tipica dei fuoriclasse. Gladwell riporta uno studio estremamente noto dello psicologo K. Anders Ericsson che, con il suo gruppo di lavoro, quasi trent’anni fa si prese la briga di dividere gli studenti ventenni dell’Accademia della Musica di Berlino in tre gruppi a seconda del loro talento. Ericsson constatò che quelli ritenuti eccellenti dai docenti della scuola avevano sulle spalle circa 10.000 ore di studio. Un numero enorme, rafforzato da studi successivi su altri fuoriclasse in altri campi. Al di là di queste conferme, su cui si potrebbe al limite disquisire, rimane il dato di fatto che non si diventa eccellenti in breve tempo (e d’altronde proprio mentre leggevo questo passaggio del libro, il mio aereo era già ad altitudine di crociera, affidato nelle mani di un comandante che immagino avesse diverse migliaia di ore di volo sulle spalle).

30 ANNI DIETRO AL BANCONE
Torno quindi alla domanda iniziale, credo ora di avere la risposta: non si può arrivare a una competenza eccellente in caffetteria solo attraverso la mera formazione. Per quanti soldi si abbiano da investire le ore in aula non possono sostituirsi alle migliaia di ore sul campo, nel mondo reale, sotto la pressione dei clienti che giustamente desiderano un servizio e un prodotto adeguati sempre e comunque. Questo ragionamento però non legittima quell’idea che una lunga esperienza sia di per sé garanzia di conoscenza: non lo è per niente se non è stata focalizzata su pratiche di qualità. Quindi il classico “Ma io faccio il barista da trent’anni!” non ha diritto di cittadinanza se questa lunga attività non si è svolta seguendo le ottime consuetudini che ogni barista d’eccellenza dovrebbe tenere sempre presente.


L’autore è Consigliere dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e Amministratore del Centro Studi Assaggiatori www.assaggiatoricaffe.org

TAG: FORMAZIONE,BARISTA,GLOBAL COFFEE,CAFFETTERIA,COFFEE,STUDIO,LA PROFESSIONE,MIXER 310,PRATICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top