spirits

29 Gennaio 2019

Borsci S. Marzano al Sigep: un successo sorprendente

di DALLE AZIENDE


Borsci S. Marzano al Sigep: un successo sorprendente

Una vera e propria rivoluzione, quella dell’Elisir Borsci S. Marzano. Il più antico liquore del Sud ancora in commercio è tornato sul mercato grazie al Gruppo Caffo: forte del successo ottenuto con ilVecchio Amaro del Capo, Caffo ha acquisito interamente Borsci e ne ha potenziato sia la produzione, sia la commercializzazione. Il liquore è quindi a disposizione di una vasta platea di professionisti (pasticcieri, gelatai, barmen, chef, industrie dolciarie) e di consumatori finali, ivi incluse le abili cuoche di casa, che lo usano per rendere irresistibili i loro dessert.

Il 2018 è stato ricchissimo di soddisfazioni: la strategia messa in atto dall’azienda ha portato a una crescita a due cifre dei volumi di vendita e del relativo fatturato e al superamento del 50% di distribuzione ponderata. Questi risultati sono stati una piacevole sorpresa per coloro che, conoscendo il liquore, non lo trovavano più nei loro abituali negozi, così come per tantissimi nuovi estimatori.

Il 2019 parte alla grande, con la presenza alla 40esima edizione del SIGEP di Rimini, la più grande manifestazione riservata ai professionisti del settore gelateria, pasticceria, panificazione e caffè, in cui nascono nuove tendenze e idee innovative. Del resto, l’Elisir Borsci S. Marzano da sempre è celebre per la sua versatilità, che piace davvero a tutti: dal caffè amato da tantissimi italiani fino a golosi dolci come tiramisù e torte, da cocktail esclusivi fino al consumo liscio. Ma è stato soprattutto l’ormai inconfondibile abbinamento con il gelato a conquistare i tantissimi partecipanti al SIGEP: una scelta dunque fortemente strategica, quella con cui Caffo ha presidiato questa manifestazione, che conta sempre un alto numero di visitatori.

L’Elisir S. Marzano Borsci, è stato anche Mystery Sponsor del “Sigep Gelato d’Oro 2019”, gara che ha scelto i rappresentanti dell’Italia alla prossima Coppa del Mondo della Gelateria, ottenendo lusinghieri consensi dai professionisti che lo hanno impiegato nella creazione delle loro squisite specialità. Dichiara Sebastiano Caffo, Amministratore Delegato dell’azienda: “Abbiamo deciso di partecipare anche quest’anno al SIGEP per evidenziare quello che ormai è un cult fin dagli anni ‘50, il Borsci S. Marzano sul gelato. Un connubio unico, ormai entrato a far parte della tradizione soprattutto nel Sud Italia.Con il ritorno del S. Marzano in distribuzione su tutto il territorio nazionale, dopo un difficile salvataggio della storica azienda pugliese, il nostro gruppo aziendale ha dimostrato ancora una volta l’importanza di mantenere le produzioni storiche nel luogo di origine, preservandone l’autenticità e mantenendo la qualità di una grande storia italiana iniziata nel 1840”.

Il 2018 è stato anche l’anno del grande ritorno in comunicazione dell’Elisir Borsci S. Marzano che “torna a sorprendere”sui media nazionali con una campagna sostenuta anche da un’intensissima attività sui social network: dopo l’apertura della pagina Facebook, che conta già 34.000 fan, è stato recentemente creato anche il profilo Instagram ufficiale, con un occhio particolare rivolto ai giovani, che saranno i futuri conoscitori e consumatori di questo squisito liquore. Creato nel 1840, l’Elisir Borsci S. Marzano ha attraversato davvero mezza Europa, insieme alla famiglia dei suoi inventori, prima di approdare nel suo attuale stabilimento di Taranto, che ne ha gelosamente conservato l’originale ricetta esclusiva e il naturale metodo di lavorazione. Un liquore unico nel suo genere, nel cui rilancio Caffo ha creduto fin da subito.

TAG: LIQUORI,SIGEP,CAFFO,SEBASTIANO CAFFO,SAN MARZ,ELISIR BORSCI S. MARZANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top