06 Febbraio 2019

L’eccellenza del Made in Italy di Olitalia nelle cucine di Casa Sanremo

di DALLE AZIENDE


L’eccellenza del Made in Italy di Olitalia nelle cucine di Casa Sanremo

Da martedì 5 febbraio a sabato 9 febbraio Olitalia, azienda specializzata da oltre 30 anni nella produzione di oli e aceti e leader nel canale Food Service in Italia, è partner tecnico di Casa Sanremo, l’esclusiva location che dal 2008 accoglie cantanti, celebrities, giornalisti e addetti ai lavori che giungono nella famosa cittadina ligure in occasione del Festival di Sanremo: evento simbolo della tradizione italiana, che rappresenta un appuntamento imperdibile e un momento di aggregazione sociale per le famiglie.

Olitalia incarna appieno i valori della storica kermesse canora, impegnandosi ogni giorno nell’offrire prodotti che portino la qualità, il benessere e l’eccellenza del buon vivere italiano sulle tavole e nelle cucine di tutto il mondo. Da oltre 30 anni, infatti, Olitalia è punto di riferimento per la ristorazione italiana, affermandosi come il brand più utilizzato dagli chef italiani (fonte Nielsen).

Il reparto di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, inoltre, propone una gamma completa di oli e aceti in grado di soddisfare le abitudini alimentari dei consumatori e le esigenze dei professionisti. L’impegno costante e l’attenzione minuziosa nella selezione delle materie prime hanno fatto sì che Olitalia sia riuscita a conquistare il mercato non solo italiano, ma anche estero, con una distribuzione capillare che ad oggi raggiunge oltre 120 paesi nel mondo.

All’interno della pizzeria aperta al pubblico di Casa Sanremo e nel roof restaurant della location verranno proposti agli ospiti piatti impreziositi dal gusto unico e dalle qualità eccezionali degli oli di Olitalia. In particolare, l’azienda italiana simbolo dell’eccellenza della produzione olearia, incontra l’eccellenza della musica e dello spettacolo italiano, mettendo a disposizione degli chef di Casa Sanremo alcuni degli oli più innovativi della propria produzione: I Dedicati, Pizzolivm, Frienn e l’olio extra vergine Monocultivar.

Gli chef della location avranno a loro disposizione, infatti, una fornitura di alcuni tra i prodotti di punta dell’azienda come: I Dedicati, la nuova linea di oli extra vergine di oliva (realizzata in collaborazione con JRE) specifici per piatti a base di carne, pesce, pasta e verdure; Pizzolivm, olio ideato appositamente per condire e armonizzare gli ingredienti della vera pizza napoletana testato ed approvato dall’Associazione Verace Pizza Napoletana; Frienn, olio di girasole ad alto contenuto di acido oleico, senza olio di palma, che garantisce croccanti fritture dall’identità tutta italiana, senza lasciare cattivi odori e la linea di oli extra vergine Monocultivar, ottenuti dalla spremitura di una sola varietà di oliva, a garanzia di purezza e gusto.

TAG: FESTIVAL DI SANREMO,OLITALIA,CASA SANREMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top