20 Febbraio 2019

Robo, nuova veste per rafforzare la presenza nel food service

di DALLE AZIENDE


Robo, nuova veste per rafforzare la presenza nel food service

Il marchio Robo, dal 1938 punto di riferimento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca., ha trovato nuovo slancio con l’acquisizione - perfezionata nel 2018 - da parte di D’Amico, azienda leader nella produzione di conserve alimentari. L’operazione, che ha portato lo storico marchio Robo all’interno del Gruppo D’Amico, permetterà all’azienda di rafforzare il proprio presidio nel Food Service e confermare il suo ruolo tra i maggiori player nel canale.

L’expertise di D’Amico nella selezione della materia prima e nei processi di lavorazione dei prodotti agroalimentari conformi ai più elevati standard di qualità e sicurezza, maturata nel core business dei sottoli, sottaceti, olive, vegetali al naturale, salse, creme e pesti, legumi e cereali, si è integrata con naturalezza nella “filosofia” Robo, improntata all’eccellenza qualitativa. L’assortimento Robo, forte oggi di oltre 600 referenze proposte nei formati più adatti alle esigenze di Ristorazione e Catering, è composto di ingredienti e ricettazioni semplici ma di altissima qualità che sono scelti da chef e ristoratori in tutto il mondo per trasformare ogni piatto in un’opera d’arte.

L’obiettivo di D’Amico è di recuperare la visibilità e la posizione di primo piano che competono a Robo nel panorama del Food Service italiano e internazionale. Il nuovo posizionamento di Robo, difatti, è quello di esperto nello scouting dei migliori ingredienti del mondo, legittimato dalla commercializzazione in 66 Paesi e potenziato da numerose iniziative pubbliche, tra cui la partecipazione con D’Amico ai principali appuntamenti fieristici di settore.

"A pochi mesi dall’acquisizione del marchio Robo siamo più che soddisfatti di come sta procedendo il percorso d’integrazione e rivitalizzazione di questo storico brand del canale Ho.Re.Ca.”, dichiara Sabato D’Amico, Amministratore Delegato D&D Italia. “Le premesse strategiche dell’operazione, ovvero ampliare e rafforzare il nostro presidio nel Food Service ed espandere la nostra presenza sui mercati internazionali, stanno iniziando a tradursi in risultati tangibili”.

TAG: FOOD SERVICE,ROBO,D'AMICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top