19 Febbraio 2019

L'editoriale di Mixer 312: I momenti per essere al “top”

di David Migliori


L'editoriale di Mixer 312: I momenti per essere al “top”

Ripetendo il felice esperimento dello scorso anno, abbiamo preparato per gli affamati lettori di Mixer un corposo speciale di 64 pagine dedicato ai principali momenti di consumo della giornata, dalla colazione al dopocena con approfondimenti, dati di mercato e tendenze dalle due più importanti città italiane, Milano e Roma.

Speriamo che possa essere di utilità pratica per il difficile compito dei locali pubblici: soddisfare le richieste dei clienti ad ogni ora del giorno (e, per alcuni, della notte), ma nel contempo essere “top” in alcuni momenti. Non ci stanchiamo di ripeterlo: lasciato alle spalle il vecchio modello di bar generalista, per tutti e per nessuno e per ogni orario, la scelta vincente è di puntare sulla specializzazione e sulla scelta dei propri momenti di consumo.

[caption id="attachment_139924" align="alignright" width="150"] David Migliori[/caption]

È impossibile essere il top per efficienza, qualità e servizio in tutte le ore della giornata, ossia essere “i re” della colazione e poi anche un must imperdibile per i clienti all’ora di pranzo, un punto di ritrovo immancabile per gli amanti dell’aperitivo dopolavoro e poi un riferimento serale di tendenza… Anche i più bravi devono scegliere di specializzarsi in alcuni momenti sulla base della propria filosofia, delle proprie aspirazioni, delle caratteristiche della zona in cui si lavora e della clientela che si vuole avere e, in questi orari, essere impeccabili per efficienza, qualità e servizio. Non significa trascurare il resto della giornata, ma avere consapevolezza dei propri punti di forza e su quelli investire risorse ed energie. Per essere, nella propria zona, i numeri uno.

Questo mese suggerisco inoltre di prendere del tempo per leggere con attenzione il pezzo di apertura del numero. In collaborazione con Host (la grande fiera dell’ospitalità di Fieramilano), proviamo a raccontare come sarà il fuoricasa domani. Raccogliendo i pareri di esperti e le analisi di società di ricerca abbiamo cercato di capire quale ruolo avrà la tecnologia nel settore e che tipo di impatto avrà sugli stili, sui consumi e sulle scelte dei consumatori. Non perdetevi la nostra lista dei “consigli per il locale di domani”…

Segnalo poi il Dossier merceologico dedicato al gelato. I nostri articoli vi accompagneranno verso nuove frontiere, una fredda ventata di nuovi gusti e nuovi stili, dal gelato all’azoto a quello alcolico e divertente. Preparatevi ad una abbuffata di stranezze e curiosità e a fare la conoscenza di personaggi bizzarri ed originali

TAG: GELATO,HOST,HORECA,OSPITALITà,HOSPITALITY,NIGHTLIFE,EDITORIALE,L'EDITORIALE,ICE CREAM,MIXER 312

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top