01 Marzo 2019

TheFork si estende in America Latina ed annuncia l’acquisizione di Restorando

di DALLE AZIENDE


TheFork si estende in America Latina ed annuncia l’acquisizione di Restorando

TheFork, una delle principali piattaforme di ricerca e prenotazione online di ristoranti in Europa, espande la sua presenza in America Latina oltre il Brasile includendo 18 città e 8 paesi: Argentina, Brasile, Messico, Colombia, Cile, Uruguay, Panama e Perù. L'acquisizione aggiunge 3.500 nuovi ristoranti alla rete TheFork, portando il conto totale a più di 60.000 ristoranti prenotabili in tutto il mondo.

TheFork, acquisita da TripAdvisor nel maggio 2014, ha consolidato la sua posizione di leader europeo nelle prenotazioni di ristoranti online attraverso acquisizioni strategiche e crescita organica negli ultimi cinque anni. Inoltre, TheFork opera anche in Australia. Con questa acquisizione, l'azienda continua la sua espansione internazionale e rafforza la propria presenza a livello mondiale in Europa, Oceania e America Latina con oltre 60.000 ristoranti in 18 mercati globali. "Siamo molto felici che Restorando, la piattaforma preferita da ristoranti e utenti in America Latina, sia ora parte della famiglia TheFork. Questa acquisizione ci aiuterà a deliziare più clienti ogni giorno in tutto il mondo", ha affermato Bertrand Jelensperger, vicepresidente senior di TripAdvisor Restaurants e fondatore di TheFork.

Due aziende, la stessa missione e filosofia
Lanciato nel 2011 da Frank Martín e Franco Silvetti, Restorando supporta i ristoranti, aiutandoli a tracciare le metriche di prenotazione e le informazioni sui clienti per aumentare la loro capacità di attrarre e fidelizzarli nel tempo. Entrambe fondate da leader visionari che hanno anticipato le esigenze del mercato rispetto alla digitalizzazione delle prenotazioni dei ristoranti, Restorando e TheFork condividono la stessa filosofia e lo stesso spirito: essere il luogo in cui ogni cliente visita per scoprire e trovare il ristorante perfetto per ogni occasione.

"Siamo molto orgogliosi di unire le forze con TheFork e il gruppo TripAdvisor, continuando a lavorare con i ristoranti per migliorare l'esperienza di ogni cliente e supportando le aziende della ristorazione nel passaggio al digitale per quanto concerne le prenotazioni online", ha dichiarato Frank Martín, CEO e co-fondatore di Restorando.

"Restorando è un'azienda innovativa che ha dimostrato una grande capacità di sviluppo tecnologico, fondamentale per noi. Hanno DNA e cultura adatti per aiutarci a sviluppare la nostra attività e incrementare la digitalizzazione dei ristoranti in America Latina. Tra le loro caratteristiche vi sono uno spirito pionieristico, la determinazione, le solide relazioni con i ristoranti e una fantastica conoscenza del mercato", ha dichiarato Marcos Alves, a capo di Iberia, Australia e LATAM di TheFork. A breve termine, la piattaforma continuerà a funzionare come marchio Restorando, ma alla fine passerà al marchio TheFork nei prossimi mesi. I termini dell'acquisizione non saranno divulgati.

TAG: APP,ACQUISIZIONI,THEFORK,MARCOS ALVES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top