ricerche

21 Marzo 2019

Cirfood: la ristorazione commerciale oltre i 110 milioni di euro di fatturato


Cirfood: la ristorazione commerciale oltre i 110 milioni di euro di fatturato

Nel 2019 Cirfood punta a i raggiungere 700,6 milioni di euro di fatturato, servendo complessivamente 105 milioni di pasti. Gli investimenti si attesteranno a 36 milioni di euro. “La strategia nel 2019, in coerenza con il percorso intrapreso lo scorso anno, sarà finalizzata al consolidamento della leadership nella ristorazione collettiva italiana, allo sviluppo nei mercati esteri, in particolare europei, e alla crescita nella ristorazione commerciale attraverso l’apertura di nuovi locali. Nutrire il futuro è la filosofia che ispira il nostro modo di fare impresa e guardare al domani” sottolinea Chiara Nasi, Presidente di Cirfood. “Ci impegniamo a promuovere visioni, idee e prospettive per migliorare la vita delle persone e delle comunità, conciliando tradizione ed innovazione nell’alimentazione, sempre attenti alla sostenibilità economica, ambientale, sociale e culturale di ciò che facciamo”.

La ristorazione collettiva, in Italia e all’estero, continuerà a giocare un ruolo chiave con 498 milioni di euro di fatturato previsto nel 2019. Nello specifico, 238,1 milioni di euro deriveranno dalla ristorazione in scuole e università, dove Cirfood è leader di settore; 139,6 milioni di euro dal settore sociosanitario, in cui l'obiettivo è quello di consolidare il ruolo di advisor in grado di promuovere un servizio che è parte integrante del percorso riabilitativo del paziente e 120,3 dal comparto delle imprese, settore nel quale Cirfood si è maggiormente sviluppata in Italia nel 2018, focalizzandosi su quelle aziende che scelgono la ristorazione come proposta integrata e distintiva di welfare per i propri dipendenti.

Gli investimenti totali a favore del settore della ristorazione collettiva ammonteranno a 15,6 milioni di euro.

Nel 2019 si punta inoltre sulla crescita nella ristorazione commerciale, che si prevede raggiungerà i 110,6 milioni di euro di fatturato grazie alla gestione di circa 120 locali. La strategia di sviluppo di questo segmento, che prevede 12,6 milioni di investimenti, si fonda sul rafforzamento del posizionamento dei brand Cirfood (Rita, Tracce, Chiccotosto, Viavai, Aromatica) in Italia e all’estero, sull’apertura di nuovi e innovativi format di ristorazione e sulla partnership con Il Gruppo Feltrinelli, con cui Cirfood, attraverso la JV paritetica FC Retail, sviluppa i marchi RED e Antica Focacceria San Francesco.

In ambito welfare aziendale, grazie alla divisione BlueBe, Cirfood mira offrire alle imprese soluzioni per soddisfare in modo personalizzato e flessibile i bisogni dei propri dipendenti, per raggiungere 92 milioni di euro di fatturato, grazie all’emissione di 18,4 milioni di buoni pasto. Gli investimenti previsti ammontano a 210 mila euro.

Infine, sono previsti risultati in crescita anche nei mercati esteri. L’Olanda, Paese in cui Cirfood è presente nel segmento della ristorazione universitaria e commerciale contribuirà al fatturato per 46,1 milioni di euro, mentre il Belgio, in cui l’impresa può contare su un posizionamento distintivo nella ristorazione aziendale, conseguirà risultati per 30,5 milioni di euro.

TAG: FATTURATI,CIRFOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top