bevande
17 Dicembre 2013Il Brussels Beer Challenge, prestigioso concorso belga che valuta le migliori specialità brassicole di tutto il mondo, ha premiato anche nella recente edizione 2013 alcune tra le birre più importanti del catalogo di Interbrau. La giuria internazionale, composta da ben 50 firme autorevoli del mondo della birra a livello internazionale, ha infatti apprezzato in maniera particolare molte referenze distribuite in Italia dall’azienda veneta. A brillare sono state soprattutto tre pietre miliari dell’offerta del distributore padovano, che si sono aggiudicate la medaglia d’oro 2013.
La prima è Schneider Weisse TAP1 Meine Blonde Weisse di cui la giuria ha apprezzato il gusto rotondo e speziato, con note di banana matura, tanto da premiarla come miglior Weizen.
La medaglia d’oro nella categoria Brown Ale è invece stata conquistata da McChouffe, la “sorella minore” della più conosciuta La Chouffe, in grado di convincere i giudici con i suoi toni caldi ed avvolgenti che vanno dal dolce allo speziato.
Infine, un’ulteriore medaglia d’oro, questa volta tra le Oud Bruin, è arrivata per il birrificio Liefmans che ha potuto contare sull’incredibile complessità aromatica della propria Goudenband: caramello, nocciola e uva passa sono i toni principali, che evolvono e si modificano con l’invecchiamento, rendendo la degustazione di annate precedenti sempre più interessante.
Ma le birre firmate Interbrau non si sono fermate qui. Altre medaglie sono infatti giunte con Bière de Miel Biologique e Saison del birrificio Dupont, Oud Beersel Oude Geuze e, dulcis in fundo, Founders Porter (che si aggregherà alla gamma Interbrau nel 2014).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy