spirits

12 Aprile 2019

Compagnia dei Caraibi al Milano Rum Festival con Cachaça Magnifica

di DALLE AZIENDE


Compagnia dei Caraibi al Milano Rum Festival con Cachaça Magnifica

Cachaça Magnifíca, brand ultrapremium dell’iconica acquavite brasiliana, presenta, in occasione del Rum Festival di Milano (13 aprile presso l’Hotel Marriot) una straordinaria referenza in edizione limitata, Single Cask, nata dalla collaborazione tra Compagnia dei Caraibi, Casa mia Cocktail bar e il Milano Rum Festival, appositamente per questa occasione.

È la prima volta che Magnifíca de Faria, considerata tra le vette più alte nella produzione di cachaca brasiliana, presenta una single cask in edizione limitata al di fuori del Brasile, scegliendo proprio l’Italia poiché patria di veri intenditori di distillati di canna da zucchero. L’obiettivo è proprio quello di mostrare il livello di qualità che può raggiungere la Cachaça de alambique, quando prodotta dalle migliori case.

Solo 89 bottiglie, una suggestiva edizione limitata, provenienti da un’unica botte, garanzia di omogeneità per tempi di invecchiamento e per gradazione alcolica. La botte di rovere americano da cui è stata prodotta questa straordinaria edizione ha reso meno di 100 bottiglie, partendo da un volume iniziale pari a 225 bottiglie. Una differenza che si spiega con l’alto grado di evaporazione in Brasile, circa 6% all’anno e dal fatto che Magnifíca non riempie le botti ogni anno per compensare la “part des anges”.

A certificare l’unicità e la preziosità di queste bottiglie, ognuna è stata numerata e firmata. Infine, per ultimare questo affascinante processo, la cachaça è stata lasciata affinare in bottiglia per circa un anno.

Magnifíca utilizza solo legni autoctoni, in quanto il suo fondatore Joao Luiz crede fermamente che il rovere abbia delle qualità indiscusse, comprovate nei secoli. Magnifíca ha saputo anche utilizzare le qualità del legno Ipê, una specie di ebano tropicale, che ammorbidisce il distillato di canna senza alterarne molto sapore e colore. La Magnifíca Tradicional, ad esempio, viene invecchiata solo in Ipê.

In questa eccezionale Single Cask invece, il liquido appena distillato viene lasciato riposare poco tempo in Ipê, appena qualche mese, per poi essere spostato in botte di rovere americano dove rimarrà a riposare per tutta la durata del suo invecchiamento.

Passando alla materia prima, uno dei pillars di Magnifíca è l’utilizzo di lieviti autoctoni naturali. Il clima fantastico delle montagne di Rio de Janeiro, con un’aria purissima, permette lo sviluppo di lieviti potenti e profumati.

TAG: COMPAGNIA DEI CARAIBI,MILANO RUM FESTIVAL,CACHAçA MAGNIFICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top