caffè

13 Maggio 2019

Illycaffè: redditività ai massimi storici e utile in crescita nel 2018


Illycaffè: redditività ai massimi storici e utile in crescita nel 2018

Redditività ai massimi storici per l’azienda, balzo dell’utile netto sul 2017, fatturato consolidato pari a 483 milioni di euro, con una crescita del 3,5% (che sale al 5,1% a cambi costanti) sull’anno precedente. Sono questi i dati salienti del 2018 per illycaffè, la cui Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio dello scorso anno.

Un anno brillante in particolare per la redditività aziendale: il margine operativo lordo rettificato (EBITDA adj.) ha raggiunto il valore di 75,3 milioni di euro, a +10,7% sul 2017.

L’utile netto è stato di 18,1 milioni di euro, in crescita del 39,1% sul 2017, includendo il beneficio fiscale del patent box. L'utile netto normalizzato, comparabile con il 2017, si assesta a 16,7 milioni di euro, in crescita del 8,4% rispetto al 2017. La crescita di fatturato è più del doppio di quella dell’anno precedente e corrisponde a un incremento di vendite a volume del 5%.

“Risultati così lusinghieri sono il frutto di un’incisiva azione sui mercati, sia sul core business Ho.Re.Ca., sia sui sistemi porzionati, e di un’accresciuta efficienza gestionale e di controllo - commenta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè -. Lo scorso anno siamo riusciti ad alimentare la crescita focalizzando la strategia su tre direttrici: allargamento della leadership qualitativa globale nel canale premium hospitality; proseguimento dello sviluppo internazionale del retail monomarca; aumento della quota di mercato dei sistemi porzionati. In quest’ambito, inoltre, abbiamo siglato accordi importanti come quello con JAB per la produzione e distribuzione di capsule in alluminio a marchio illy, attraverso la piattaforma JDE a livello internazionale. Il nuovo prodotto arriva sugli scaffali in queste settimane, incrementando il nostro peso in Italia e all’estero e mantenendo il nostro posizionamento nella fascia alta del mercato”.

Continua a crescere anche il ruolo dei mercati esteri: il peso delle vendite fuori dall'Italia è stato pari al 65% del fatturato nel 2018, superiore rispetto all'anno precedente. Tra i mercati in maggiore crescita ci sono quello nordamericano (+8,4% di vendite a volume) e quello cinese (+12,2% di vendite a volume). In Italia i canali maggiormente dinamici sono stati quelli dell’Eldom (+20,2%) e l’e-commerce con una straordinaria performance rispetto all’anno precedente (+78,9%).

Prosegue anche lo sviluppo a livello globale del canale retail monomarca fisico che, fra franchising e proprietà, conta attualmente 259 punti di vendita: 179 illy Caffè, di cui 17 a gestione diretta, e 80 illy Shop, di cui 6 a gestione diretta. Nel 2018 sono stati aperti 37 punti di vendita: 32 illy Caffè, di cui 1 di proprietà a Vienna, e 5 illy Shop.

Nominato il nuovo consiglio di amministrazione

L'assemblea dei soci ha anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica fino al 2021.

Confermati i ruoli di Presidente del Consiglio di Amministrazione per Andrea Illy e di Amministratore Delegato per Massimiliano Pogliani.

Enrico Tommaso Cucchiani, Founding Partner & CEO di TGI (‘Think Global’ Investments), ne è il nuovo Vice Presidente. Lunga esperienza nel settore finanziario e un track record di successi durante i suoi 27 anni di esperienza come Ceo, Cucchiani ha sempre avuto un occhio attento alle performance delle aziende che ha gestito. La sua reputazione e legami nel mondo finanziario internazionale lo rendono un prestigioso membro la cui expertise rappresenterà un importante contributo per l’azienda.

I restanti consiglieri sono Anna Illy, nominata Chief Ethics Officer; Daria Illy, dirigente di illycaffè con il recente ruolo di Coffee Culture director; Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè dal 2016; Alberto Baldan, Amministratore Delegato di Grandi Stazioni Retail; Roberto Cingolani, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova; Carolyn Dittmeier, esperta nell'advisory e audit; Roberto Eggs, Global CMO & COO di Moncler Group; Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di KIKO.

Il Collegio Sindacale sarà da oggi presieduto da Michela Del Piero, mentre i Sindaci sono Gabriella Chersicla e Pasquale Debidda.

All’interno del CdA sono stati costituiti tre Comitati, ciascuno formato da tre Consiglieri non esecutivi e indipendenti: Comitato Nomine e Remunerazioni, Comitato di Controllo Interno e Rischi, Comitato Sostenibilità. Inoltre Roberto Eggs è stato nominato Lead Independent Director dei Consiglieri non esecutivi e indipendenti. Anna Rossi Illy è confermata Presidente Onorario .

“La struttura della nuova governance, con il 60% di consiglieri indipendenti e ispirata come sempre al codice di autodisciplina, rispecchia l’identità illycaffè d’impresa indipendente, controllo familiare e gestione manageriale - commenta Andrea Illy, Presidente di illycaffè -. La composizione del Consiglio nasce dalla volontà di focalizzarsi con rinnovato impegno su alcune aree specifiche: prima fra tutte la qualità sostenibile, non solo e oltre l’adattamento al cambiamento climatico, che ci vede da tempo attivi a livello precompetitivo, ma anche verso un impegno sempre maggiore per la mitigazione. Nella scia del nostro heritage, questo prevede come sempre innovazione a tutto campo nelle tre ‘p’: processo, packaging e preparazione - spiega Andrea Illy - Un ulteriore focus, in un mercato dove la svolta radicale da caffè tradizionale a offerta esperienziale è ancora in atto, è sul retail monomarca e sui sistemi porzionati. Infine, ma certamente non per ultima, l’internazionalizzazione, che prosegue a grandi passi concentrandosi in modo particolare su USA e Cina”.

TAG: FATTURATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top