29 Maggio 2019
Evoca l’immagine di una terrazza romana illuminata dalla luce calda del tramonto e rimanda a un clima di sofisticata leggerezza la nuova collezione Roma 1960, firmata da Luigi Bormioli. Composta da sei referenze accomunate da un delicato decoro, la linea Roma 1960 rappresenta una delle molte novità di spicco di quest’anno, presentate ufficialmente dalla rinomata vetreria di Parma in occasione della fiera Ambiente, svoltasi a Francoforte all’inizio di febbraio: ma è proprio adesso, nel vivo della bella stagione, che le occasioni di uso di questa elegante collezione si moltiplicano.
Roma 1960 è stata infatti pensata per il servizio di cocktail, acqua, soft e long drink, con un chiaro riferimento al periodo della Dolce Vita immortalato da Federico Fellini nel suo celebre film, uscito proprio nel 1960; e al fermento che, all’epoca, animava i locali di Via Veneto, allora fulcro della mondanità capitolina. I bicchieri e i calici che compongono la collezione, dunque, sembrano fatti apposta per il servizio di un aperitivo all’aperto, e come buona parte delle proposte Luigi Bormioli destinate alla mixology, si distinguono grazie al connubio di un design vintage con una spiccata funzionalità.
Fanno parte della collezione Roma 1960 quattro bicchieri progettati per altrettante esigenze. Due bicchieri, di diversa capienza, sono pensati per il servizio di bibite, e un terzo per il servizio dell’acqua; il bicchiere DOF (Double Old Fashioned) è ideale per quello di distillati e cocktail on the rocks. Completano la gamma due calici da cocktail studiati per il servizio del Margarita (capiente e leggermente bombato) e del Martini (una classica coppetta da cocktail dalla forma lineare), impreziosita, come le altre referenze, da un motivo a minuti rombi.
Per quel che riguarda infine le caratteristiche tecniche, tutti i calici e i bicchieri che fanno parte della nuova collezione Roma 1960 sono prodotti in vetro soffiato senza piombo ad alta tecnologia SON.hyx; lo stelo dei calici è rinforzato al titanio (Titanium Reinforced),caratteristica che ne aumenta la resistenza alle rotture.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy