03 Giugno 2019
Qual è il vero volto di una città? Coca-Cola ha provato a rispondere a questa domanda e rende omaggio a sei città italiane con Face of the City: una limited edition dedicata a Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e Bari; un viaggio attraverso la penisola che è anche una dichiarazione d’amore di Coca-Cola nei confronti del Paese dove è presente con i suoi stabilimenti da oltre 90 anni.
“Con Face of the City desideriamo rendere omaggio al Paese attraverso la nostra iconica bottiglia”, dichiara Giuliana Mantovano, Direttore Marketing Coca-Cola Italia. “Sei città, sei volti che raccontano una storia e celebrano il legame che da oltre novanta anni unisce Coca-Cola all’Italia”.
Le città consistono di paesaggi, cultura, luoghi, suoni, ma soprattutto di persone; sono proprio i loro volti a imprimersi nella nostra mente, a raccontarci una storia,a suscitare emozioni. Con Face of the City ognuna delle sei città protagoniste di questa limited edition è diventata un volto, unico e sorprendente, grazie al talento del designer e illustratore israeliano Noma Bar.
“Ho cercato di catturare la vera anima di ogni città e di esprimerla attraverso la creazione di un personaggio”, racconta Noma Bar. “Guardando i sei volti, è possibile riconoscere i simboli della città, l'architettura, il cibo e i paesaggi, ma è solo con uno sguardo più attento che si scorgono gli elementi distintivi di Coca-Cola”.
Noma Bar ha colto l’essenza di ogni città, immaginandone l’identità e arricchendone la personalità con elementi simbolici: così, Milano ha il volto di un hipster che, sopra una t-shirt con la facciata di una casa di ringhiera, indossa una sciarpa nella quale si riconosce la sagoma di un tram, mentre nella sua lunga barba si scorge lo skyline del capoluogo lombardo.
Un gondoliere con la caratteristica t-shirt a righe, tra maschere di Carnevale e pellicole cinematografiche, è l’omaggio a Venezia. Firenze si rivela invece nei dettagli dell’abbigliamento di una giovane donna: dagli ornamenti del suo vestito, il fermaglio per i capelli, fino al prezioso orecchino.
Anche Roma e Napoli hanno volto di donna: sofisticata quella della Capitale, con la sagoma delle sue scalinate che delinea il suo abito e un cappello a tesa larga; più spigliata quella partenopea, il cui abbigliamento è ricco di simboli della città, dalla pizza al cornetto portafortuna. Il viaggio di Face of the City si conclude infine a Bari, con un omaggio al lungomare e alle sue bellezze.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy