09 Luglio 2019

I piatti preferiti dei vip in vacanza a Positano

di DALLE AZIENDE


I piatti preferiti dei vip in vacanza a Positano

Positano, la città più glamour della Costiera Amalfitana, ospita ogni anno centinaia di star internazionali: si incontrano un po’ ovunque, dalle spiaggette alle stradine dove sono situate le boutique più importanti, dagli yacht che galleggiano a pochi metri dalla costa ai ristoranti e alle discoteche più in. Tra giugno e luglio sono già stati paparazzati: Sofia Vergara e Joe Manganiello, la cantante e attrice Lovi Poe, l’inviato di “Striscia la Notizia” Vittorio Brumotti, l’attore australiano Eric Bana con la moglie Rebecca Gleeson.

La storica discoteca “Music on the Rocks”, dell’imprenditore Giuseppe Russo (figlio di Salvatore, che al ristorante Chez Black, posto tanto caro a Franco Zeffirelli, di vip ne ha ospitati tantissimi), è uno dei locali preferiti dai personaggi famosi (comprese star hollywoodiane) e, ovviamente, dai vip watchers. Al piano superiore è ubicato il “Rada”, sempre di proprietà di Peppe, che offre a tutti i vip che prima di scatenarsi in pista hanno voglia di mangiare qualcosa di buono piatti esclusivi ed al contempo ottenuti con ingredienti della tradizione che possono degustare in tutta tranquillità al riparo dal caos che spesso interferisce con la naturale bellezza di Positano. Non a caso il termine “rada” indica una insenatura, riparata dall'azione dei venti e dalla violenza delle mareggiate, dove le imbarcazioni possono sostare in sicurezza al riparo dalle correnti.

Ed è proprio leggendo il menù del Rada che si capisce quali sono i piatti preferiti dalle star internazionali: tra gli antipasti il “Gran crudo di mare con granita al pompelmo rosa” rigorosamente accompagnato da un’ottima bollicina (la vasta carta dei vini del ristorante ne propone centinaia, tra fini spumanti italiani e prestigiosi champagne francesi); tra i primi riscuotono molto successo le “Linguine aglio olio e peperoncino in zuppa di pesce e briciole di pane croccante”, i “Paccheri di Gragnano con gambero rosso, melanzana e stracciata di bufala”, e gli “Spaghetti alle Vongole ed erbe di mare” (le star di Hollywood amano la pasta… in tutti i formati!); tra i secondi desta molta curiosità l’”Astice alla griglia con caponatina di verdure e salsa bernese allo zafferano”, è molto richiesto il classico “Pescato del giorno all’acqua pazza”, e vanno molto forte i piatti a base di carne come il “Filetto di manzo e peperoncini verdi all’origano, cipollotto e chips di patate goffrate”. Tutte creazioni dello chef executive della struttura, Nunzio Spagnuolo, che (reduce da numerose collaborazioni “stellate”, tra tutte quella con Gualtiero Marchesi) ha applicato i concetti alla base dell’apprezzatissima “moda mare Positano” – ovvero semplicità, artigianalità, eleganza - alla cucina del Rada e ha avviato una tendenza gastronomica che sta molto piacendo ai vip e, in generale, agli ospiti del locale: “Cibo, Mare… Positano!”, tre elementi per una dinner experience esclusiva.

TAG: CHEF,ESTATE 2019,NUNZIO SPAGNUOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top