bevande

10 Luglio 2019

Ferrarelle e i The Jackal insieme per l’ambiente

di DALLE AZIENDE


Ferrarelle e i The Jackal insieme per l’ambiente

Ferrarelle e i The Jackal si uniscono per un progetto di sensibilizzazione ambientale: un messaggio che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare. Per l’occasione, la casa di produzione napoletana ha realizzato un video in cui racconta e sottolinea il grande valore di piccoli gesti quotidiani e l’importanza del corretto riciclo di tutti i materiali, in particolar modo della plastica PET. All’interno del video viene spiegato che la plastica PET, se smaltita correttamente, può essere riciclata all’infinito. Se riciclassimo quindi la plastica già esistente non sarebbe necessario produrne di nuova. Alla produzione della plastica PET riciclata (R-PET) Ferrarelle ha dedicato un nuovo stabilimento, che si trova a Presenzano, in provincia di Caserta, e può riciclare 23 milioni di chili di PET all’anno, il doppio di quanto ne utilizzi l’azienda per le proprie bottiglie: ogni 2 bottiglie realizzate ne vengono sottratte 3 all’ambiente.

“Il riciclo della plastica è un argomento molto serio che i The Jackal hanno saputo tradurre in un linguaggio divertente e, soprattutto, semplice. L’assunzione di responsabilità da parte di ciascuno è fondamentale ed è per questo che per noi era importante arrivare a tutti.” - ha commentato Michele Pontecorvo Ricciardi, Vicepresidente di Ferrarelle Spa. "In questo momento la sostenibilità ambientale è un argomento rilevante rilevante di cui tutti parlano ma allo stesso tempo delicato da trattare in comunicazione. Con questo video realizzato in collaborazione con Ferrarelle speriamo di aver contribuito, anche se in minima parte, all’informazione e sensibilizzazione rispetto a tematiche su cui spesso c’è molta confusione” - ha commentato Vincenzo Piscopo, Head of Branded Content Ciaopeople.

Questi i piccoli gesti quotidiani, raccontati nel video, che possono fare una grande differenza:

1. Caricare il telefono in modalità aereo fa risparmiare tempo ed energia
2. I cartoni della pizza sporchi vanno nell’indifferenziata e non nella carta
3. I capelli tolti da spazzole e pettini non vanno buttati nel water ma nell’indifferenziata
4. La bottiglia di plastica PET non va appallottolata ma appiattita per lungo
5. Fare una lavastoviglie carica consuma meno acqua che lavare i piatti a mano
6. Specchi, lampadine e bicchieri di vetro non vanno buttati nel vetro
7. Gli scontrini di carta non vanno buttati nella carta
8. I giocattoli di plastica non vanno nella plastica

TAG: PLASTICA,FERRARELLE,MICHELE PONTECORVO RICCIARDI,THE JACKAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top