bevande

18 Luglio 2019

Sirea presenta le creme fredde Almaverde Bio

di DALLE AZIENDE


Sirea presenta le creme fredde Almaverde Bio

Sirea, azienda distributrice nel canale horeca, dal 2019 ha stretto una partnership con Almaverde Bio con l’obiettivo di rendere fruibile una gamma di prodotti biologici dedicati al canale bar. Almaverde Bio la prima marca del biologico italiano in GD e GDO è il marchio di un consorzio di aziende italiane che per primo ha portato un’offerta bio a marchio in Italia, oggi il brand del biologico più noto e ricordato dai consumatori, che racchiude il lavoro di aziende che rappresentano la più rinomata tradizione agroalimentare italiana. Sirea ha ripreso questa tradizione proponendo prodotti biologici d’eccellenza e attrezzature all’avanguardia al bar.
La novità dell’estate 2019 sono le tre creme fredde Almaverde Bio, deliziose da gustare come fine pasto, come merenda golosa o come pranzo leggero con l’aggiunta di frutta.Tutte le creme Almaverde Bio sono senza Glutine, senza Grassi Idrogenati e Senza Olio di Palma.

La linea comprende:

Bio Crema Caffè: la crema fredda più richiesta in versione biologica. Tutto il gusto deciso ed intenso del caffè in una golosa crema biologica, senza grassi raffinati. La crema è facilissima da preparare e servire. Ideale per una pausa golosa oppure un dessert a fine pasto. 
Bio Crema Yogurt: la cremosità dello yogurt in una crema fredda biologica, senza grassi raffinati. La preparazione è semplice e veloce. La crema allo yogurt può essere servita al naturale oppure arricchita con frutta fresca, secca, cioccolato e sciroppi per chi preferisce concedersi una pausa golosa. Ideale anche come sostitutivo del pranzo nella calde giornate estive.
Bio Crema Fiordilatte: la crema è caratterizzata dal gusto molto delicato e rotondo del latte, senza grassi raffinati. Ottima da gustare al naturale oppure è ideale per arricchire dolci o brioche e per rendere ancora più golose ed invitanti le pause.
Le creme fredde biologiche Almaverde Bio sono molto semplici da preparare. Basta miscelare il contenuto della busta in 1500 ml di acqua e versare il composto nel granitore. Le attrezzature dedicate consentono la preparazione rapida del prodotto, oltre a costituire uno strumento di comunicazione per il punto vendita. Le proposte sono differenti, per soddisfare le esigenze di consumi più disparate.

• Granitore Mini Almaverde Bio 2 litri – 1 vasca:occupa pochissimo spazio sul banco del tuo bar. Ideale per la preparazione di creme fredde, personalizzato Almaverde Bio.

• Granitore Almaverde Bio 5 litri – 1 vasca: ideale per la preparazione di creme fredde e vestire il bar con il marchio Almaverde Bio.

• Granitore Almaverde Bio 10 litri – 2 vasche: granitore a due vasche da 5 lt permette di offrire contemporaneamente due diversi gusti di creme fredde.Personalizzato Almaverde Bio per vestire al meglio il tuo bar.
Il progetto è corredato da materiale di comunicazione e visibilità per il bar, oltre a coppette in vetro dedicate a marchio Almaverde Bio.

TAG: CREMA CAFFè,SIREA,ALMAVERDE BIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top