05 Settembre 2019

Arriva Metro Xcel for Hospitality, il programma di sviluppo delle start up

di DALLE AZIENDE


Arriva Metro Xcel for Hospitality, il programma di sviluppo delle start up

METRO annuncia l’evoluzione del programma di acceleratore d’impresa: da METRO Accelerator powered by Techstar a METRO Xcel for Hospitality, il nuovo programma di sviluppo delle opportunità di business nel settore dell’ospitalità. L’obiettivo principale consiste nell’investire l’esperienza acquisita nei quattro anni precedenti per moltiplicare i risultati, iniziando dall’ampliamento del numero dei progetti coinvolti, infatti con METRO Xcel for Hospitality ogni tre mesi avverrà una selezione dei concept individuati come più meritevoli.

In qualità di partner d’elezione dell’Horeca, METRO vuole sostenerne lo sviluppo a 360°. L’impegno costante nella ricerca di start up che propongano nuovi sistemi di gestione del business o nuovi strumenti che consentano di svilupparlo è parte del ruolo di consulente per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Le aziende selezionate, nell’ottica di una catena del valore, devono rispondere ad alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, devono tenere conto del fatto che METRO può supportare con più efficacia aziende che si presentano sul mercato europeo. Inoltre, le società candidate devono avere una precisa vocazione all’espansione internazionale del mercato, con l’obiettivo di:

- raggiungere almeno un altro Paese oltre a quello in cui sono già attive;

- entrare nel settore dell’ospitalità provenendo da altri ambiti;

- aumentare la propria penetrazione nel mercato o espandere il proprio volume di vendita.

Saranno maggiormente considerate le aziende che propongono progetti con forte orientamento tecnologico.

Dal canto proprio METRO offrirà alle società selezionate il proprio know-how per lo sviluppo di un percorso di formazione. In particolare, METRO inizierà il viaggio con le start-up selezionate analizzandole per comprendere se siano dotate di un’adeguata struttura commerciale, se tra i propri collaboratori ci siano talenti su cui investire e ancora se abbiano a disposizione i corretti canali distributivi. Su tutti questi temi METRO potrà condividere le competenze di business. Per i progetti vincitori, inoltre, METRO offre la possibilità di partecipare a fiere di settore internazionali, quali utili momenti di incontro tra realtà del settore per future aperture commerciali. Il METRO Xcel propone una struttura di supporto olistica e a lungo termine che include momenti seminariali e incontri con manager METRO, aperti a studenti e ai promotori dei progetti già selezionati. METRO.

Per candidare il proprio progetto e avere la possibilità di accedere al programma METRO Xcel for Hospitality bisogna accedere al seguente link. I primi progetti selezionati da METRO Xcel for Hospitality saranno comunicati a novembre, e nelle settimane successive inizieranno il periodo di formazione intensiva. L’edizione successiva è prevista già da inizio 2020.

TAG: SEMINARI,METRO,START UP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top