ricerche

13 Settembre 2019

Il Barilla “Pasta World Championship” approda a Parigi il 10 e 11 ottobre


Il Barilla “Pasta World Championship” approda a Parigi il 10 e 11 ottobre

Il Barilla Pasta World Championship si terrà per la prima volta fuori dai confini italiani. La competizione culinaria, che vedrà affrontarsi ai fornelli 14 talentuosi chef provenienti da altrettanti Paesi del mondo, si svolgerà il 10 e l’11 ottobre 2019 in Francia, a Parigi.

Tema portante dell’ottava edizione sarà “The Art of Pasta”, che verrà declinato in cucina, ma non solo: accanto ai talenti della gastronomia, artisti di fama internazionale mostreranno come anche qualcosa di semplice ed essenziale come un piatto di pasta può essere reinterpretato e trasformato.

L’evento sarà un punto di incontro e condivisione per foodies e appassionati di arte, che potranno ammirare la bellezza nei piatti e nel processo creativo delle ricette. Oltre alla competizione culinaria, il Campionato del Mondo della Pasta sarà animato da cooking show, conferenze e spettacoli sull’Arte della pasta. Cuochi e opinion leader, attori, performer e musicisti daranno così un contributo corale al bello della pasta, per stimolare i cinque sensi, testa e cuore dei partecipanti.

La location scelta per ospitare l’evento sarà il Pavillon Cambon che per l’occasione si trasformerà in un'esclusiva galleria d’arte con vista sui tetti di Parigi e su Place Vendôme. Alla progettazione degli allestimenti contribuirà anche la celebre artista italiana Olimpia Zagnoli.

La capitale francese è stata selezionata per ospitare il Pasta World Championship anche alla luce del fatto che quest’anno ricorre il 50° anniversario di Barilla in Francia, dove, negli ultimi 6 anni, il Gruppo ha investito oltre 150 milioni di euro. Il Reputation Institute posiziona Barilla al nono posto assoluto tra le aziende che operano in Francia, e prima nel settore agroalimentare.

LA GARA

I 14 giovani chef internazionali, provenienti da altrettanti Paesi e promesse della gastronomia mondiale, si confronteranno in tre sfide: Il Capolavoro, La Tela Bianca e Il Gran Finale. Lo scorso anno trionfò la chef americana Carolina Diaz, grazie ad una impeccabile rivisitazione di un grande classico come gli spaghetti al pomodoro, e quest’anno tornerà all'evento per passare il testimone.

LA GIURIA

La giuria del Barilla Pasta World Championship 2019 comprenderà 5 profili specializzati di diversi settori, coerenti con il tema di quest'anno. Ci sarà lo chef stellato Davide Oldani, Barilla Brand Ambassador, lo chef stellato italiano Simone Zanoni (Ristorante Le George), e lo chef francese Amandine Chaignot, già Executive Chef all’hotel Rosewood London. Completano la giuria la fotografa australiana e content creator Ashley Alexander, e Paola Navone, architetto e designer, che metteranno in risalto gli aspetti più lifestyle della competizione.

A presentare il Barilla Pasta World Championship due anfitrioni d’eccezione: il Master of Ceremony, Stéphane Rotenberg, presentatore di programmi di cucina della TV francese, e Lorenzo Cogo, chef stellato italiano de "EL Coq Restaurant” che ricoprirà il ruolo di Master of Gastronomy.

TAG: BARILLA,PASTA WORLD CHAMPIONSHIP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top