25 Settembre 2019

Cirfood con Associazione Solidarietà nella lotta agli sprechi alimentari

di DALLE AZIENDE


Cirfood con Associazione Solidarietà nella lotta agli sprechi alimentari

Cirfood, una delle maggiori imprese italiane della ristorazione organizzata, annuncia una iniziativa per la lotta allo spreco alimentare in collaborazione con Associazione Solidarietà, onlus impegnata da oltre 20 anni nel recupero delle eccedenze alimentari tramite il progetto Azione Solidale.

Cirfood raccoglie presso la propria piattaforma logistica di Reggio Emilia gli alimenti che per diverse ragioni, ad esempio l’eccedenza di prodotto o l’approssimarsi della data di scadenza, non possono essere venduti o consumati e li dona ad Associazione Solidarietà che li distribuisce ad enti del territorio impegnati nella lotta alla povertà.

Il progetto è possibile grazie all’adozione, da parte di Cirfood, di Quanta Stock & Go, soluzione centralizzata per la supply chain sostenibile che consente di gestire in maniera efficiente i flussi logistici delle materie prime, assicurando una filiera corta e una migliore razionalizzazione delle scorte.

Questo modello di partnership permette dunque da un lato di evitare lo spreco di alimenti ancora commestibili, e dall’altro di sostenere le realtà del territorio impegnate nel garantire a tutti il diritto ad un’alimentazione sana, generando un alto valore sociale.

La collaborazione con Associazione Solidarietà si inserisce in un più ampio impegno di Cirfood per la valorizzazione di alimenti non consumati: nel solo 2018 infatti, Cirfood ha donato ad enti caritatevoli di tutto il territorio nazionale 39.000 porzioni di cibo e circa 4700 kg di alimenti come pane e frutta.

“Questa iniziativa rafforza il nostro impegno nella lotta contro gli sprechi alimentari e nella creazione di valore per le comunità dei territori in cui operiamo, in linea con la nostra filosofia d’impresa focalizzata su uno sviluppo sostenibile. Un obiettivo particolarmente significativo per l’impresa che adotta una prospettiva intergenerazionale finalizzata a lasciare in eredità alle generazioni future un mondo migliore”, sottolinea Maria Elena Manzini, CSR Manager di Cirfood.

Giovanni V. Maggese, Presidente di Associazione Solidarietà conclude: “Il recupero delle eccedenze alimentari rappresenta un modello virtuoso in grado di limitare gli sprechi e offrire al tempo stesso sostegno a chi si trova in un momento di difficoltà. Siamo felici di avere Cirfood come nostro partner e siamo certi che insieme potremo contribuire ad accrescere ulteriormente le quantità di cibo che ogni giorno distribuiamo alle associazioni del territorio”.

Le eccedenze alimentari raccolte da Cirfood saranno distribuite tra diverse associazioni del territorio, tra cui l’Emporio Solidale Dora di Reggio Emilia, Mense dei poveri, Caritas, Parrocchie e Associazioni operanti nel sostegno agli indigenti.

TAG: SPRECHI ALIMENTARI,CIRFOOD,ASSOCIAZIONE SOLIDARIETà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top