27 Settembre 2019

I Meravigliosi, la nuova collezione di Luigi Bormioli

di DALLE AZIENDE


I Meravigliosi, la nuova collezione di Luigi Bormioli

Il principio del “less is more” è quello a cui forse più di ogni altro s’ispira il concetto di eleganza, e la nuova collezione I Meravigliosi firmata Accademia Luigi Bormioli incarna in pieno. Le linee armoniose e pulite della collezione, lanciata all’inizio di quest’anno, e l’aspetto etereo, quasi impalpabile del vetro non devono però trarre in inganno: dietro calici e bicchieri di così perfetta semplicità si cela infatti una sofisticata tecnologia produttiva che ricalca le tecniche artigianali.

Il rivoluzionario processo messo a punto dalla rinomata vetreria, punto di riferimento nel settore del tableware di alta gamma, ha permesso di ottenere calici e bicchieri superleggeri ma al contempo robusti e flessibili, realizzati con l’obiettivo di esaltare l’impatto gustativo del vino grazie a un equilibrio perfetto fra le sue varie componenti, valorizzandone la qualità e intensità aromatica, anche nel retrogusto.

Sono diversi i dettagli che rendono I Meravigliosi ideali per un’esperienza di degustazione intensa ed equilibrata: a partire dal bordo ultra sottile (0,95 mm) e la perfetta distribuzione del vetro lungo la superficie dei bicchieri, per continuare con la curvatura della coppa, concepita per assicurare un flusso aromatico e gustativo disciplinato. Il fondo piatto dei calici favorisce un’areazione ottimale del vino (a “effetto decanter”), aumentando al contempo la camera aromatica; gli steli, pur sottilissimi, sono stati sottoposti al trattamento Titanium Reinforced, che conferisce loro robustezza, brillantezza e resistenza ai lavaggi; la base è infine piatta e stabile.

La collezione I Meravigliosi comprende otto calici tradizionali e un calice stemlesssu per leggeri, prodotti in vetro sonoro superiore SON.Hyx senza piombo. Come è nella tradizione Bormioli Luigi, ogni proposta è stata ideata in maniera pressoché sartoriale, pensando a ben precise tipologie di vino. Per questo la linea comprende calici studiati per Barolo e Shiraz, Cabernet e Merlot, Sangiovese e Chiantie Oaked Chardonnay(invecchiato in botti di rovere e caratterizzato da note rotonde di vaniglia, burro e caramello); la gamma I Meravigliosi include infine, oltre al modello stemless, calici concepiti per la degustazione di Chardonnay e Tocai e di Riesling e Sauternes, una flûte per Champagne e Prosecco e una coppa destinata a Moscato e Spumante, che ne equilibra i delicati profumi evitando che prevalgano in modo eccessivo le note dolci.

TAG: BICCHIERI,CALICI,LUIGI BORMIOLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top