attrezzature

01 Ottobre 2019

703 caffè estratti in un'ora: le macchine a leva La San Marco sono da record

di DALLE AZIENDE


703 caffè estratti in un'ora: le macchine a leva La San Marco sono da record

Quanti caffè è possibile estrarre in un’ora con una macchina a leva La San Marco? È questa la domanda alla quale Francesco Costanzo, titolare del Gran Caffè Costanzo di Frattaminore (NA), ha voluto rispondere lo scorso venerdì 27 settembre, cimentandosi in una suggestiva performance nel segno della velocità e della precisione. A fare da cornice all’evento, l’incantevole Piazza del Municipio di Napoli. Ben 703 le tazzine di caffè disposte in fila, una dopo l’altra, al termine dei 60 minuti. Tazzine perfette e servite a regola d’arte: 25 ml di caffè, nessuna sbavatura, complete di piattino e cucchiaino. “Sono felice - dichiara Costanzo – questo risultato per me significa molto. È il frutto di lunghi mesi di duro allenamento ed è anche un tributo alla grande passione della mia vita: il caffè espresso”.
A supportare l’impresa di Costanzo, due esemplari a tre gruppi erogatori del modello 85 LEVA CLASS La San Marco. “Per me si è trattato di una scelta quasi obbligata – racconta Costanzo – qui a Napoli il vero caffè è a leva, e leva per me significa La San Marco. Estrarre a leva regala grandi emozioni non solo al macchinista ma anche a colui che si appresta a gustare la sua tazzina di caffè.”
“La perenne ricerca del limite è parte indissolubile della natura umana e, unita alla tecnica, si trasforma in spettacolo” – dichiara Roberto Nocera, Direttore Generale La San Marco – “L’estrazione a levasi conferma non solo un rito affascinante, ma anche un sistema dalle grandi prestazioni, sia qualitative che quantitative. Siamo grati a Francesco Costanzo per essersi cimentato in questa entusiasmante sfida e per aver scelto al suo fianco le nostre macchine.”
L’evento, aperto al pubblico, ha chiamato a raccolta numerosi spettatori e appassionati del settore. Presente per i saluti ufficiali anche il Vicesindaco di Napoli, Enrico Panini.
85 LEVA CLASS
La tecnologia LEVA CLASS abbinata ad una macchina che ha fatto la storia. La classe di una macchina che ha fatto la storia del caffè espresso in Italia, unita all’iconico sistema LEVA La San Marco: 85 LEVA CLASS è uno dei modelli più amati da baristi e cultori del caffè in tutto il mondo. Apprezzata per la sua robustezza ed affidabilità, e dotata – come tutti i modelli a leva della casa di Gradisca d’Isonzo (GO) - della tecnologia brevettata LEVA CLASS (Controlled Lever Anti-Shock System), 85 LEVA CLASS è caratterizzata da una linea inconfondibile e da un’estetica accattivante. Si presenta interamente rivestita da superfici in metallo e acciaio inox anti-impronta. Il modello è disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture, nelle versioni da 1, 2, 3 o 4 gruppi. Può inoltre essere impreziosita con vari accessori disponibili a catalogo.

TAG: LA SAN MARCO,ROBERTO NOCERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top