29 Ottobre 2019

Ilsa presenta le lattiere a due becchi Revolution

di DALLE AZIENDE


Ilsa presenta le lattiere a due becchi Revolution

A promuovere il lancio dell’originalissima linea è stato Fabio Colicchia, finalista in gara per il titolo di campione italiano di Latte art. Raccogliendo sullo stand ILSA baristi professionisti, giovani studenti delle accademie e veterani del mondo della caffetteria, il latte artist ha dato dimostrazione del potenziale creativo di utilizzo delle rivoluzionarie lattiere ogni pomeriggio da venerdì 18 a lunedì 21. Tanti i curiosi che hanno deciso di scoprire, cimentandosi in prima persona, i diversi utilizzi delle lattiere Revolution, progettate dall’azienda torinese e brevettate internazionalmente.

Becchi di dimensioni variabili in ben 6 combinazioni caratterizzano le originalissime lattiere Revolution andando a creare una linea in grado di soddisfare le diverse esigenze di impugnatura e lavorazione di ogni barista e ad offrire uno strumento dotato di enorme potenziale creativo.

Protagoniste dello show:
Split: due becchi frontali identici e perfettamente paralleliin due formati (30cl e 50cl)
Duet: due becchi diversi (uno proporzionato al corpo della lattiera, l’altro più piccolo) posizionati a 90° l’uno rispetto all’altro. Disponibile in 4 varianti, determinate dall’orientamento dei becchi rispetto al manico, per rispondere alle necessità di impugnatura di tutti, anche dei mancini.
Reverse: due becchi diversi (uno proporzionato al corpo della lattiera, l’altro più piccolo) posizionati a 180° l’uno rispetto all’altro, dotata di fascia in silicone e priva di manico, per una totale libertà d’azione e movimento.

I coffee lovers che hanno popolato lo stand Ilsa durante i vari show hanno potuto osservare da vicino e valutare il potenziale di utilizzo di ogni modello: per gli amanti della latte art la lattiera Split con i becchi uguali e paralleli rende possibile eseguire due decori identici nella stessa tazza, fornendo un nuovo input creativo ai baristi più fantasiosi. Per coloro invece che hanno necessità di accelerare il ritmo di servizio al banco Split permette di realizzare due cappuccini contemporaneamente (con il formato da 50 cl) o ancora macchiare due espressi allo stesso momento (con il formato da 30 cl), dimezzando così i tempi di lavorazione mantenendo la stessa qualità del prodotto in tazza.

Le lattiere con i becchi diversi Duet e Reverse consentono invece di decorare utilizzando stili diversi senza adoperare altri strumenti come il pennino: dopo aver creato il contrasto con il becco grande,ad esempio, il becco piccolo può essere usato per rifinire minuziosamente il disegno.

TAG: LATTE ART,SPECIALE HOST 2019,LATTIERA,ILSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top