11 Novembre 2019

Si chiama Midance ed è una mini fiera b2b della nightlife


Si chiama Midance ed è una mini fiera b2b della nightlife

Lunedì 25 novembre, presso il The Singer in via G.B. Pirelli 1 a Milano, torna Midance, la manifestazione “a scopo di placement” che permette a produttori, musicisti, disc jockey, pr, imprenditori della notte, promoter di ogni genere, discografici e appassionati di scambiare idee e trovare il brand giusto o collocarsi nella nightlife.

Midance si tiene ogni anno in inverno. Addetti ai lavori della musica dance elettronica si incontrano dal 2002 per dibattere numerose tematiche relative ai problemi dell’industria dell'intrattenimento. Midance è l'unico evento italiano dedicato alla produzione, al placement, alla promo e allo scouting.

 Ogni professionista, a ogni incontro, ha l’occasione di scambiare e ascoltare demo e promozionali testandoli grazie alla consolle disponibile in loco. Il massimo per le proprie pubbliche relazioni, e per fare business con oltre 30 etichette.

Partner dell’evento: BigBiz (tecnico), One Dance e Silvermusic Radio (emittenti radio), Danceland, OMNe e  BigBox (media), F.I.P.I. (associazione di categoria), Soundmit (evento). L’unica manifestazione volta alla discografia clubbing da anni in Italia ed è in grado di riunire il gotha della musica dance elettronica, clubbing underground, pop overground mainstream e non solo. Divertimento, business, condivisioni, nuove sonorità e contrattazioni in un’unica serata. Al Midance non si tengono esibizioni, dj set o si concedono spazi live per scopi personali: è un evento b2b che promuove brand, fa marketing e iniziative di carattere aziendale.

Venerdì 22 novembre invece, dalle ore 17,00, presso la storica Palazzina Liberty di Largo Marinai d'Italia 1, in occasione della Milano Music Week 2019, settimana di concerti, showcase, incontri, workshop nel capoluogo lombardo, F.I.P.I. presenta “Midance eXclusive 2019”. Interverranno il presidente di Midance Riccardo Sada e il Direttore Generale DJ Marietto. A seguire, alle 17,30, si terrà un incontro bilaterale italocinese con dibattito sul diritto d’autore, diritti connessi e leggi sulle direttive europee. A conclusione del dibattito, verrà consegnata la targa di Membro Onorario F.I.P.I. alla associazione I.C.C.X. (Centro Interscambio Culturale Italia / Cina).

Durante l’incontro del 22 i partecipanti dibatteranno temi come il diritto d’autore, il futuro dell’industria musicale e del settore dell’intrattenimento. Sì discuterà delle nuove tecnologie applicate all’intelligenza artificiale, delle implicazioni e delle implementazioni che potrebbero avere nell’industria e negli studi di registrazione. Inoltre, si affronteranno tutte le problematiche riguardanti la filiera del mercato digitale.

TAG: FIERA,MILANO,MUSICA ELETTRONICA,B2C,B2B,EVENTO,CONFERENCE,MUSIC BUSINESS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top