bevande

19 Novembre 2019

Acqua S.Bernardo presenta la nuova limited edition a Shanghai

di DALLE AZIENDE


Acqua S.Bernardo presenta la nuova limited edition a Shanghai

Vola fino a Shanghai, insieme con il Salone del Mobile, Acqua S.Bernardo che dal 20 al 22 novembre prossimi si troverà all'interno di SEC – Shanghai Exhibition Center, importante quartiere fieristico della Repubblica Cinese per la quarta tappa del Salone del Mobile.Milano Shanghai dedicato al design e al legno arredo.

«Acqua S.Bernardo con questa grande opportunità rafforza la sua presenza in una vetrina di prestigio, su un mercato molto interessante, come quello cinese – spiega il direttore generale di Acqua S.Bernardo, Antonio BiellaLa partnership con il Salone del Mobile come acqua minerale ufficiale, lega le nostre realtà con grande feeling e ci accosta al mondo del design con cui abbiamo una affinità naturale. Tutto questo è arricchito dalla possibilità strategica di presentarci insieme su due piazze primarie come Mosca e a Shanghai. Per quest’occasione avremo il piacere di organizzare una cena in collaborazione con il Salone del Mobile che vedrà Matteo Morra, giovane chef piemontese, preparare delle specialità italiane per gli ospiti internazionali che giungeranno nella location “HYH MANSIONWest 2 Hall, Gate 7, Shanghai Exhibition Center».

Anche a questa tappa Acqua S.Bernardo dedica una Limited Edition, creata insieme con il Salone del Mobile e che ritrae la città di Shanghai grazie alla matita dell’illustratore Giovanni Gastaldi, giovane artista, che ha già collaborato con Acqua S.Bernardo per l’edizione limitata dedicata a Cuneo e quella dedicata a Mosca. In questa illustrazione Gastaldi gioca sul contrasto tra antico e moderno, accostando dei monumenti iconici della città come lo “Shanghai PudongCustoms”, il “Ritz Carlton Shanghai”, la “Jin Mao Tower” e la “Shanghai Tower” per seguire con l’ “Oriental Pearl Tower”, il “Shanghai World Financial Center” e il “Shanghai GrandTheatre” presentati in uno stile che interseca l’antico e il moderno. «La tavola è stata realizzata miscelando la tecnica digitale e quella manuale, scegliendo palette antiche» dice l’illustratore.

Il legame tra il design, l’arte e la leggerissima acqua, che sgorga dalle Alpi Marittime parte da lontano, con le prime storiche réclame disegnate da Leonetto Cappiello, nel 1926, rimaste nell’immaginario collettivo. Negli anni Novanta ecco la collaborazione con il grande designer Giorgetto Giugiaro, nato proprio a Garessio, come la S.Bernardo e autore delle inconfondibili bottiglie “Gocce”. «La nostra acqua e le nostre bottiglie rappresentano oggi un’eccellenza del Made in Italy – aggiunge Biella – Siamo orgogliosi della nostra qualità e della nostra italianità che vengono apprezzate anche all’estero. Insieme con le fiere internazionali del settore food, crediamo sia importante per il nostro brand affiancarci anche a grandissimi eventi su temi nodali della vita di ogni persona. L’arredamento della casa o di qualsiasi ambiente è uno di questi. Le stesse case in cui siamo pronti a fare entrare la nostra acqua».

TAG: LIMITED EDITION,PARTNERSHIP,SALONE DEL MOBILE,ACQUA S.BERNARDO,ANTONIO BIELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top