fiere
20 Gennaio 2014Food e hospitality in scena a Mumbai durante la mostra ideata da Fiera Milano per i mercati extraeuropei
Fiera Milano accompagna le imprese italiane in India con una nuova edizione di Food Hospitality World, la mostra professionale che mette a frutto l’esperienza acquisita nei settori food (con la manifestazione Tuttofood) e ospitalità professionale (con la manifestazione Host). Dal 23 al 26 gennaio Food Hospitality World sarà infatti per la terza volta a Mumbai, con 5.000 metri quadrati di area espositiva e una massiccia rappresentanza italiana. L’Italian Pavillion, di oltre 700 metri quadrati, raggruppa oltre 60 aziende, che propongono 115 marchi. Una rappresentanza ampia e diversificata del miglior made in Italy alimentare, grazie anche alla presenza di 18 espositori singoli e diretti che offrono un merceologico che va dalla pasta al vino al gelato, passando per i prodotti da forno fino ad arrivare al mondo del caffè e delle macchine per caffè.
Tra i marchi presenti, Barilla, Divella, Garofalo, Rustichella, Balocco, Pastificio di Martino fanno parte dello spazio curato da Aidepi (Associazione delle Industria del Dolce e della Pasta Italiane) e ITA (Italian Trade Promotion Agency), che animerà la mostra attraverso sessioni di showcooking e performance live.
Cinque Regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte – riunite nel Progetto interregionale del ministero dello Sviluppo Economico e di ITA – e Calabria) hanno creduto in FHW Mumbai e partecipano all’evento con aziende dei rispettivi territori, interessate a entrare o rafforzarsi sul vasto mercato indiano.
FHW India è organizzata dal 2012, con cadenza semestrale, da Fiera Milano in collaborazione con The Indian Express Limited (Express Group), la più grande casa editrice Indiana con 35 pubblicazioni in 7 differenti lingue, e Hannover Messe (in joint venture con Fiera Milano).
Food Hospitality World è un evento dal concept innovativo, ideato su misura per i nuovi grandi mercati extraeuropei con la caratteristica di essere una mostra globale: sta infatti facendo il giro del mondo (ha già toccato Cina, India, Brasile e dal prossimo maggio sarà anche in Sudafrica), mantenendo costanti le sue caratteristiche di fondo, ma adattando l’offerta espositiva alle specificità della domanda locale.
“FHW India è ormai un punto di riferimento nel calendario delle mostre estere di Fiera Milano – dice Paolo Borgio, Global Brand Manager FHW per Fiera Milano. La manifestazione è cresciuta molto e stiamo raccogliendo sempre più consensi. Il mercato indiano è in continuo fermento. La popolazione indiana spende in media il 57% del reddito familiare in acquisti legati al food e all’ospitalità ed è oggi più propensa al consumo di prodotti alimentari stranieri. Con queste premesse siamo convinti della bontà del nostro evento che, con la sua terza edizione a Mumbai, è pronto alla definitiva consacrazione. Abbiamo scelto Mumbai perché è la capitale finanziaria dell’India, ma non solo. Mumbai infatti vanta la più alta capacità d’importazione di alimenti e bevande di tutto il Paese (circa il 40% del valore del mercato totale)”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy