27 Gennaio 2014

Le Baladin, strategie di espansione per il birrificio. Già 8 i punti vendita


Le Baladin, strategie di espansione per il birrificio. Già 8 i punti vendita

[caption id="attachment_18489" align="alignleft" width="227"] Teo Musso, titolare dei locali a marchio Le Baladin[/caption]

E’ improntata alla continua crescita la strategia del brand Le Baladin. I locali capitanati da Teo Musso sono infatti arrivati a contare otto esercizi, attivi per lo più in Piemonte (a partire dall’originaria Birreria Le Baladin di Piozzo). Ma la politica del fondatore ha raggiunto anche Milano, dove lo scorso settembre è stato inaugurato il punto di vendita di via Solferino. E a questi si devono aggiungere le partnership in progetti condivisi come i punti negli Eataly di New York, Roma e Bari e No.Au. a Roma. Nonostante si tratti ormai di un piccolo impero, Musso lo gestisce ancora anteponendo l’istinto alla razionalità. Il fatto che più di un locale porti la medesima insegna (“Open Baladin” a Roma, Cinzano e prossimamente a Torino; “Baladin Café” a Cuneo e Saluzzo) farebbe pensare a veri e propri format, ma questo è un concetto che l’eclettico imprenditore nato a Carrù rifiuta categoricamente: «Ogni locale fa storia a sé, ispirandosi al luogo che lo ospita e all’umore mio e della pittrice e decoratrice Marina Obradovic. L’unico vero filo conduttore è lo spirito Baladin: mi piace pensare che da noi si venga per il gusto inteso in un senso generale, che ricomprende il mangiare, il bere, ma anche la musica e l’atmosfera».

Il nuovo Baladin Milano si sviluppa su due piani. La sala a piano terra ospita il banco con sette spine e due pompe, a cui si aggiunge un allestimento di birre in bottiglia, non solo Baladin. Al piano sotterraneo si susseguono in lunghezza una serie di sale a cavallo fra il proibizionismo degli anni 20-30 e le influenze di arte russa. L’atmosfera piacevolmente vissuta deriva anche dall’abbondante uso di assi di legno chiaro grezzo, proveniente da 168 bancali rotti, smontati a Piozzo in parte dallo stesso Musso.

Birrerie 2.0, la nuova frontiera. Un settore in grande fermento

TAG: NUOVI FORMAT,STRATEGIE,CRESCITA,BIRRIFICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top