spirits

07 Aprile 2023

Mionetto svela il suo primo vino zero alcol e presenta un liquore a prova di spritz

di Matteo Cioffi


Mionetto svela il suo primo vino zero alcol e presenta un liquore a prova di spritz

L’attuale trend dell’analcolico stuzzica il palato di Mionetto. Ma alla cantina piace anche innovare lo spirtz a modo suo. Morale: a Vinitaly l’azienda di Valdobbiadene ha presentato due novità attirando la curiosità dei visitatori della manifestazione veronese. 

Intanto, il lancio anche in Italia della referenza 0,0% Alcohol Free, ufficialmente il primo spumante analcolico commercializzato da Mionetto. Un progetto già lanciato a inizio 2022 in alcuni paesi europei e che ha riscosso ottimi riscontri soprattutto in Gran Bretagna e sui mercati scandinavi, con in totale oltre 1 milione di bottiglie vendute.

Numeri incoraggianti che hanno convinto il management di Mionetto a tentare l’impresa su più ampia scala, considerando che, per un vino analcolico, i tempi siano maturi anche in Italia e, in contemporanea, in altri 30 paesi tra Europa e America Latina. Si parla di un zero alcol ovviamente versatile, da bere a temperatura fredda e che strizza l’occhio a una miscelazione soft. 

«Nel nostro paese il vino analcolico non ha quasi mercato, a differenza di quanto succede in Europa, soprattutto del Nord, dove invece sta lanciando segnali di grande interesse – ha sostenuto Robert Ebner, Chief Sales Officer e Management Board Executive di Mionetto.

Con questa novità aumentiamo il progetto del completamento di gamma, coprendo un ulteriore spazio nella domanda di bollicine. Mionetto 0,0% Alcohol Free fa riferimento a un pubblico che cerca esperienze all’insegna della convivialità durante le quali non desidera consumare una bevanda alcolica, ma allo stesso tempo non si accontenta di un bicchiere di acqua».

La nuova referenze de-alcolizzata sarà distribuita a partire da luglio sia nel canale Horeca che in Grande Distribuzione.

Dal vino zero alcol all’aperitivo. Mionetto sempre sensibile al mondo della mixology, dopo lo spritz già preparato in bottiglia ha deciso di produrre un nuovo liquore a base di aromi naturali e spezie. Una soluzione non prêt à boire, ma da miscelare aggiungendo come regola impone Prosecco e seltz. Un’ottima idea per rendere stuzzicante il drink che anticipa la cena e non a caso la novità è stata battezzata Aperitivo Mionetto, indicando chiaramente il momento di consumo ideale. 

«È la nostra proposta per una versione alternativa del classico spritz – ha affermato sempre Ebner. La nostra forza vendite lo proporrà ai clienti del fuori casa in abbinamento ai nostri vini. Il risultato nei locali sarà quello di approcciare un avventore trasversale in cerca di nuovi gusti, leggeri e immediati».

L’Aperitivo non rimarrà all’interno dei confini nazionali, ma entro giugno sarà posto in commercio anche all’estero, «con particolare focus sugli Usa, America Latina, ma anche Uk per quanto concerne il fronte europeo», ha specificato il manager di casa Mionetto aggiungendo che, entro il 2024, questo nuovo liquore sarà replicato anche nella versione analcolica. 

TAG: LOW ALCOL,MIONETTO,ROBERT EBNER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top