spirits
14 Aprile 2023Caratterizzato da un gusto originale e dall'aroma inconfondibile, Disaronno, che verrà celebrato il prossimo 19 aprile nel Disaronno Day, è il protagonista che conferisce un carattere unico a ogni cocktail grazie al suo gusto intenso e persistente. Per poterlo apprezzare al meglio, ecco tre segreti per riscoprire uno dei prodotti più celebri del bere italiano.
Non chiamatelo “amaretto”
Disaronno Originale, o più comunemente Disaronno, non è semplicemente un amaretto, ma è il liquore italiano più bevuto al mondo secondo il IWSR 2020 - International Wine & Spirit Research. La bottiglia “dal tappo quadrato” in lucido vetro battuto è stata creata negli anni ’70 da un maestro vetraio di Murano che ha realizzato un leggendario oggetto di artigianato. L’inconfondibile forma di Disaronno è oggi riconosciuta in tutto il mondo come uno dei simboli dell’Italian Style.
Esiste anche la versione cremosa, Disaronno Velvet
Per chi vuole abbandonarsi a una cremosità freschissima ed avvolgente, c’è Disaronno Velvet, il liquore vellutato dall’aroma intenso e dal gusto originale di Disaronno, “Eletto Prodotto dell’Anno” nel 2021 nella categoria alcolici. Incredibilmente morbido al palato, unisce in modo armonico il carattere distintivo di Disaronno Originale con una texture vellutata che ne esalta il gusto fresco. Disaronno Velvet è un must have per tutti gli amanti del buon bere: leggero, grazie al suo basso contenuto alcolico (ABV 17%), è perfetto da assaporare Over Ice per un'esperienza di morbida freschezza che ne esalta il gusto unico.
È la base perfetta per il Godfather, uno dei migliori cocktail del mondo
Tra le ricette più rappresentative a base di Disaronno, spicca il celebre Godfather, composto da 25ml di Disaronno Originale e 50ml di Scotch Whisky. Il cocktail, che dal 1986 è nella lista IBA dei migliori Cocktail del mondo, oltre ad essere uno dei drink più legati alla storia di Disaronno, è un must della miscelazione internazionale, esprimendo il perfetto bilanciamento tra Disaronno e lo Scotch Whisky.
Nel Twist proposto dal mixologist Federico Cassini, Brand Ambassador di ILLVA Saronno, al Disaronno Originale si affianca il whiskey irlandese The Busker Irish Whiskey e cinque gocce di bitter al cioccolato per un twist contemporaneo che prende il nome di Irish Godfather.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy