bar

24 Febbraio 2024

Matteo Bonoli, herbalist di Branca: è l'ora della rinascita del vermouth


Matteo Bonoli, herbalist di Branca: è l'ora della rinascita del vermouth


Quasi due secoli e mezzo sulle spalle, e non sentirli. Anzi, per il vermouth "inventato" a Torino nel lontano 1786 dall’erborista e farmacista Antonio Benedetto Carpano combinando erbe e spezie con il moscato, adesso è tempo di rinascita.

Matteo Bonoli, herbalist di in F.lli Branca DistillerieMatteo Bonoli, herbalist di in F.lli Branca Distillerie

"Anche se nasce come aperitivo, da bevuta liscia o con ghiaccio, nel tempo il vermouth si è evoluto con la miscelazione dando vita ad alcuni dei cocktail più iconici: dall'Americano al Negroni, passando per il Dry Martini e il MiTo", ci racconta Matteo Bonoli, herbalist di F.lli Branca Distillerie in occasione di un appuntamento organizzato dall'azienda milanese presso il Museo Carpano di Torino per uno degli eventi organizzati in città in occasione del Salone del Vermouth

Da qualche anno, poi, i segnali che arrivano dal mercato sono inequivocabili. "Il vermouth è tornato, complice la presenza di una moltitudine di prodotti e produttori, e non solo nella miscelazione, ma anche come bevuta liscia o con soda", prosegue Bonoli.

D'altronde, quella di Casa Carpano è una storia fatta di prodotti iconici come Carpano Classico (bianco e dry) o i più iconici Antica Formula e Punt e Mes, entrati nel 2001 in F.lli Branca Distillerie grazie ad un’acquisizione che ha garantito continuità ai brand su scala globale.



E proprio i diversi brand di vermouth del portfolio Branca sono stati i protagonisti del menu di cinque portate servite nel bistrot torinese della famiglia Alciati Giù da Guido (Guido Ristorante, 1 stella Michelin) in abbinamento alle proposte drink selezionate e raccontate dall'ex herbalist del Gruppo Montenegro. 

Si comincia, dunque, con un fagottino di lingua con arachidi tostate e chios di cavolo e con una grissinopoli di guancia, rubra e salsa verde; entrambe le portate accompagnate da un classico Milano-TorinoSi prosegue con un Plin di Lidia al ragu’ d’artosto, (in abbinamento Carpano Dry Martini), e ancora un agnello con gnocco alla romana e cavolo viola (in abbinamento Antica Formula Negroni). Infine, un Gianduiotto alla moda del Conte Negtoni (in pairing Antica Formula).

Ma quale e’ il segreto della rinascita del vermouth secondo F.lli Branca Distillerie? "Il nostro obiettivo deve essere quello di porci come un'azienda leader della categoria, trasmettendo prima di tutto conoscenza sul prodotto al di là delle bottiglie vendute”, conclude Bonoli.

Che non a caso e’ stato chiamato all'interno di Branca con un compito preciso: investire, diffondendone i valori, sui brand che negli ultimi due secoli hanno fatto la storia di questa bevanda.

TAG: MATTEO BONOLI,IL SALONE DEL VERMOUTH,VERMOUTH,CARPANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top