mixology
20 Gennaio 2025Italia e Australia: sono i due Paesi che Global Exchange by Woodford Reserve, evento itinerante che celebra il dialogo tra culture diverse, quest'anno ha messo in comunicazione dando vita a uno scambio di idee e tecniche ed esperienze uniche di ospitalità.
Protagonisti sono stati due team d’élite, rappresentati rispettivamente da Jarryd Bryant e Agostino Schiavo del Society di Melbourne, ed Emilio Pecchioli e Fabio Fanni del Locale di Firenze, uno dei migliori bar al mondo, membro dei World 50 Best Bars. Insieme hanno trasformato la Global Exchange in una celebrazione del meglio che Italia e Australia possono offrire.
La prima parte del progetto ha avuto luogo a settembre, quando Jarryd e Agostino sono stati accolti nella culla del Rinascimento. Firenze ha offerto il suo scenario per tre giorni di immersione totale nella cultura italiana: relax alle terme, dove il dolce far niente si è sposato con il piacere del vivere lento; passeggiate nei vicoli storici alla scoperta di storie nascoste e panorami mozzafiato; degustazioni nelle cantine del Chianti, per celebrare l’eccellenza enologica italiana. La magia ha preso vita proprio nei momenti conviviali con una tavolata con Dario Cecchini, maestro della carne, un workshop culinario in una cucina toscana, una cena creativa al Locale, con un menu che ha celebrato la fusione tra tradizione e innovazione, e una guest shift. Il Locale è diventato quindi il palcoscenico per una serata unica: Agostino e Jarryd hanno brillato dietro al bancone, presentando una drink list esclusiva creata con Woodford Reserve. Cocktail come opere d’arte, che hanno raccontato storie di territori lontani ma uniti dalla passione per i dettagli. «Un’esperienza da custodire nel cuore» ha detto Agostino. Per Jarryd invece, è stato «un mix perfetto di divertimento e crescita personale».
Il viaggio è proseguito a novembre: Emilio Pecchioli e Fabio Fanni sono volati a Melbourne, dove il Society ha aperto le porte alla tradizione italiana. Tra le attività in programma, una cena nel cuore di Chinatown, una visita al parco di Healesville per incontrare canguri e koala, degustazioni in una cantina vinicola australiana seguite da una grigliata serale, una cooking class con lo chef Benjamin Cooper al ristorante Chin Chin, un tour nei locali più rappresentativi di Melbourne e, a completamento, una guest shift al Society, dove i sapori italiani hanno trovato nuova vita tra gli ingredienti locali australiani.
La Global Exchange non è stata solo una celebrazione del bartending, ma anche un viaggio nel cuore delle connessioni umane e culturali. Woodford Reserve, con il suo bourbon amato a livello globale, si è confermato il trait d’union tra due mondi lontani ma complementari.
Tra i cocktail più amati, un twist sull’Old Fashioned con ingredienti capaci di unire note tostate, dolci e affumicate in un’armonia perfetta, ma anche il Manhattan (Woodford Reserve, Roccolino, Nocino, Fernet australiano, Chartreuse Giallo), il Wattle Old Fashioned (Woodford Double Oak, Sherry Amontillado, distillato di macadamia, zucchero di semi di acacia), il Double Trouble (Woodford Double Oak, Quandong, assenzio nativo, limone, shiraz australiano), il Davo Fizz (Woodford Reserve, Davo Plum, menta di fiume australiana, limetta del deserto) e il Black Walnut Old Fashioned (Woodford Reserve, vermouth alle noci nere, whisky torbato, miele tasmaniano).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy