mixology

03 Marzo 2025

Martini punta sull'aperitivo: arriva il restyling della bottiglia e un nuovo signature cocktail


Martini punta sull'aperitivo: arriva il restyling della bottiglia e un nuovo signature cocktail


Nuovo look, ispirato ai portici di Torino, per le bottiglie del portfolio vermouth di Martini & Rossi. Pensato per accompagnare l'evoluzione del fenomeno dell'aperitivo, il nuovo design riguarda le diverse tipologie di Martini Bianco, Rosso, Fiero ed Extra Dry, così come la gamma senz’alcol con le proposte Vibrante e Floreale.

La nuova bottiglia, che sarà disponibile per il mondo horeca a partire da aprile 2025, oltre a rappresentare l’artigianalità del liquore al suo interno punta anche sulla sostenibilità: il formato da 1l è più leggero di 30 grammi (equivalente al 5% del peso totale), riducendo, così, le emissioni annuali di gas effetto serra nella sede dell'azienda a Pessione (TO). Inoltre, la forma più snella indica anche che ogni pallet può trasportare 48 bottiglie da 75cl in più (un aumento dell'8%), rendendo così il trasporto più efficiente.

«ll momento dell’aperitivo ha subito un’evoluzione, così come Martini - racconta Martina Canella, Martini brand manager per Italia e Spagna-L’aperitivo moderno è un’occasione stylish dove il consumatore cerca prodotti di qualità e Martini si propone come il drink perfetto per questo momento. Con una nuova bottiglia, un nuovo signature drink, una campagna di marketing a 360° e un programma esperienziale dedicato, il nuovo Martini è pensato per attrarre le nuove generazioni di consumatori».

Ma questa non è l’unica novità del brand del Gruppo Bacardi. Durante l’estate Martini presenterà anche il signature cocktail Martini Bianco Spritz. Dal sapore leggero, dolce-amaro e bilanciato, Martini Bianco Spritz è composto da 50 ml di vermouth Martini Bianco, 75 ml di Martini Prosecco, da completare con 25 ml di soda e servire con ghiaccio, menta fresca, fette di limone e fragola

Tra le iniziative del brand, anche l’apertura al pubblico della Terrazza Martini a Milano e una campagna di marketing intitolata “Martini Dare to Be”, che riflette l’evoluzione delle occasioni di consumo e il passaggio dall’aperitivo serale a quello diurno.

«L’Italia è il più grande mercato mondiale per l’aperitivo ed è in continua crescita -  afferma in una nota stampa François in Albon, Managing Director di Bacardi per il Sud Europa -Negli ultimi 5 anni, il mercato è cresciuto mediamente dell’11% ogni anno, per un valore di oltre 670 milioni di dollari.* “Con la nostra scelta di investire nella prestigiosa reputazione di MARTINI, stiamo investendo in tutta la categoria vermouth e nel futuro di un iconico brand italiano».

TAG: VERMOUTH,MARTINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top