30 Maggio 2014
Metro, da sempre al fianco dei piccoli e micro imprenditori, è convinta che la crescita e la creazione di valore possano avvenire solo attraverso un modello di sviluppo sostenibile in termini sociali ed ambientali. E per dare voce e premiare i comportamenti virtuosi dei propri clienti, che costituiscono nel nostro Paese la spina dorsale del commercio, Metro Italia ha indetto un concorso per celebrare i propri 50 anni nel mondo: Metro Horeca Star 2014 che premia le più belle storie imprenditoriali caratterizzate dai valori di sostenibilità ambientale e sociale. Un concorso aperto a tutti i titolari di piccole e micro aziende del settore Horeca, ristorazione e bar, che credono che la sostenibilità sia un investimento per il futuro e non un semplice costo nel breve periodo. «Vogliamo dare voce ai professionisti del settore Horeca - nostro target di riferimento cui offriamo ogni giorno la qualità dei nostri prodotti, professionalità e servizi dedicati per il successo del loro business - premiando coloro che si distinguono in azioni di responsabilità sociale e ambientale - ha dichiarato Philippe Palazzi, amministratore delegato Metro Italia -. Sono migliaia di eroi silenziosi che scelgono i pilastri della Responsabilità Sociale di Metro, operando a capo di piccole e micro imprese che danno lavoro all’80% degli italiani creando il 70% di valore aggiunto».
In concomitanza al concorso verrà creato l’Osservatorio METROnomo in collaborazione con Iefe, il Dipartimento Energia e Ambiente dell’Università Bocconi. Oltre a produrre una fotografia sullo stato dell’arte del rapporto tra imprese dell’Horeca e sostenibilità, Bocconi e Metro creeranno linee guida concrete e fattibili per rendere hotel, ristoranti, pizzerie, bar più sostenibili e mostrando come con piccoli e mirati investimenti si possa accrescere la qualità dell’offerta e del servizio. Partecipare al concorso è semplice: a partire dall’1 giugno al 30 luglio si potrà compilare un format sul sito www.metro.it per raccontare la propria storia che potrà anche essere corredata da video e foto. A settembre verranno scelti i vincitori da una giuria composta dalla foodblogger Chiara Maci, dal direttore di ricerca di Iefe Bocconi Fabio Iraldo, dal presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Dino Scanavino, dal presidente dell’Unione Ristoratori Italiani Igles Corelli, l’amministratore delegato della Fondazione Banco Alimentare Marco Lucchini e da Philippe Palazzi, amministratore delegato Metro Italia, in qualità di presidente di giuria. «Siamo convinti che il concorso avrà un grande successo e soprattutto contribuirà a far conoscere meglio tante piccole realtà imprenditoriali che rappresentano il fiore all’occhiello del nostro Paese» ha concluso Palazzi.
Metro Italia Cash and Carry è oggi presente sul territorio nazionale con 49 punti di vendita all’ingrosso in 16 regioni, e uno staff di oltre 4500 dipendenti. Vanta oltre 1.200.000 clienti professionali attivi e più di 30.000 prodotti in assortimento, suddivisi in oltre 10.000 referenze per il settore alimentare (food) e oltre 20.000 referenze nel settore non alimentare (non food). Nell’esercizio 2012/2013 (dato previsionale) ha raggiunto un fatturato di circa 31 miliardi di euro. E’ una divisione di Metro Group, una delle aziende di vendita al dettaglio più grande e più internazionale, che nell’esercizio 2012/2013 il Gruppo ha raggiunto un fatturato di circa 66 miliardi di euro (dato previsionale). Grazie a un organico di oltre 265.000 dipendenti, è presente con circa 2.200 punti di vendita in 32 Paesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy