fiere

09 Giugno 2014

Turin Vermouth conquista 3 bronzi all’International Spirits Challenge


Turin Vermouth conquista 3 bronzi all’International Spirits Challenge

drapo-vermouth-biancoTurin Vermouth conquista tre bronzi all’International Spirits Challenge 2014, competizione ormai giunta alla sua 19° edizione. I tre prodotti dell’azienda - Drapò Vermouth Rosso, Drapò Vermouth Bianco e Amaro Black Note - hanno infatti ottenuto la prestigiosa medaglia ISC, simbolo di qualità riconosciuto a livello internazionale. Ricevere più di 1.000 iscrizioni da quasi 70 Paesi rende infatti la manifestazione un appuntamento davvero globale, che può peraltro contare anche su giudicdrapo-vermouth-rossoi internazionali ed esperti, tra i più rispettati nel settore, tra cui si annoverano maestri miscelatori, maestri distillatori, importatori, distributori, buyers, consulenti, giornalisti, autori ed esperti indipendenti.

Come detto, ad essere premiati sono stati tutti e tre i prodotti dell’azienda: Drapò Vermouth Rosso, ottenuto da vini selezionati, dolcemente fruttato e floreale, da servire liscio con ghiaccio oppure miscelato, e utilizzato dai migliori barman per la preparazione di aperitivi; Drapò Vermouth Bianco, dolce, fresco, morbido, delicato seppure dal carattere deciso, adatto ad essere servito liscio, con ghiaccio o ad essere utilizzato come ingrediente dai barman per la realizzazione di cocktails; infine, l’Amaro Black Note, forte ma amabile, impreziosito da fresche note agrumate, prodotto soltanto con estratti di piante, erbe, fiori, radici, frutti, preparati amaro-black-notedirettamente da Turin Vermouth nel proprio stabilimento, con un'esclusiva tecnologia di estrazione.

La ricerca di ingredienti di altissima qualità è del resto, insieme alla capacità di rivisitare antiche ricette, uno degli asset che ha portato l’azienda a essere riconosciuta come un innovatore della liquoreria tradizionale piemontese.

All’attività produttiva, però, Turin Vermouth affianca anche quella formativa organizzando presso la propria sede e nei capoluoghi d'Italia corsi di specializzazione, destinati agli operatori del settore, che consentono di conoscere a fondo il Vermouth ed in particolare il Vermouth Drapò.

L'Amaro Black Note, il Drapo Vermouth blanco e il Drapo Vermouth Rosso, nel 2013 si erano aggiudicati prestigiosi riconoscimenti anche all'estero all'interno della NYISC competition. In quell'occasione fu assegnato il Double Gold al Drapo Vermouth Rosso, il Gold al Drapo Vermouth blanco e il trofeo Silver all'Amaro Black Note.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AMARO,VERMOUTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top